Verona Sud, si lavora per il casello. E a Madonna di Campagna parte il rifacimento dei tetti alle scuole primaria e dell’infanzia

Approvato dalla Giunta un nuovo intervento a Verona Sud per la realizzazione di una struttura a destinazione commerciale e terziaria, a cui sono collegati la creazione di nuove aree pubbliche di urbanizzazione primaria destinate a verde e a parcheggio, e la revisione dell’attuale viabilità di zona tra la rotonda dello svincolo di via Vigasio Nord e la prima traversa di via Flavio Gioia. L’attuazione urbanistica rientra nel Piano Urbanistico Attuativo (PUA) e vedrà interessata una superficie complessiva di circa 4 mila metri quadrati. All’interno del piano, sono previste dotazioni di servizi a parcheggio e a verde pubblico che si collegheranno alla nuova viabilità in corso di realizzazione nella stessa zona. Il valore complessivo dell’opera pubblica è stimato in circa 900mila euro, inseriti nel bilancio comunale 2025-2027, e la ditta attuatrice contribuirà al sostegno dell’intervento con un importo di circa 250mila euro a titolo di ”contributo di sostenibilità”, già previsto negli accordi tra pubblico e privato. PARCHEGGIO IN VICOLO OGNISSANTI In tema di viabilità da registrare l’accordo, inserito all’interno della convenzione stipulata con la Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, per la realizzazione di posti riservati ai residenti nel nuovo parcheggio in superficie di Vicolo Ognissanti. L’accordo prevede 65 (di cui 3 per persone con disabilità) dei 102 posti auto complessivi siano destinati ai residenti della Prima Circoscrizione, con diritto di prelazione nel bando di assegnazione in locazione. I restanti 37 posti (di cui 1 per persone con disabilità) saranno dedicati a lavoratori della zona e agli utenti del Teatro Ristori nelle ore serali a fronte della corresponsione di un canone di locazione alla Fondazione Cariverona. Il parcheggio è situato in un’area di 2.885 metri quadrati oggi inutilizzata e chiusa al pubblico che sarà completamente riqualificata: nuovi alberi, illuminazione a led, corsie di manovra ottimizzate e accessi regolati tramite badge. L’intervento, oltre a valorizzare una zona dismessa, garantisce una risposta concreta all’esigenza di posti auto stabili per chi vive nel quartiere. EDILIZIA SCOLATICA Prosegue il piano degli interventi programmati dall’Assessorato all’Edilizia scolastica in favore delle scuole comunali cittadine. Approvati infatti oggi dalla Giunta comunale due importanti lavori, per un complessivo di spesa pari 170 mila euro, che saranno realizzati alle scuole primaria Zorzi di Parona e all’infanzia Madonna di Campagna, per il rifacimento delle coperture. Nello specifico, per la primaria Zorzi, l’intervento riguarda la sistemazione del manto di copertura della scuola, oggi particolarmente rovinato, che provoca intense infiltrazioni all’interno dei locali sottostanti, vista la mancanza di uno strato impermeabilizzante sottostante. I lavori, per un costo complessivo di 90 mila euro, riguarderanno quindi: la rimozione e lo smaltimento del manto di copertura esistente; la pulizia del piano di posa e l’applicazione del nuovo impermeabilizzante; la sostituzione dei canali di gronda e dei discendenti, con nuovi canali e pluviali in acciaio zincato. Anche per la scuola dell’infanzia Madonna di Campagna, per un costo complessivo di 80 mila euro, previsti lavori per la sistemazione del manto di copertura in tegole, che provoca oggi intense infiltrazioni all’interno dei locali sottostanti. Anche i canali di gronda presentano rotture dovute all’età, che richiedono quindi una sostituzione. L’intervento prevede anche in questo caso la sostituzione dei canali di gronda, vecchi e notevolmente rovinati.