Cronaca
La crisi energetica ha cambiato radicalmente il mercato, portando a una crescita dei costi delle forniture di luce e gas che si è tradotta in una vera e propria stangata per le famiglie. Ad oggi, la crisi non è...
Si è tenuta al Cuoa ad Altavilla Vicentina la quarta tappa di “Innovation Days”, il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che mette sotto la lente di ingrandimento le principali realtà economiche regionali italiane.
L’appuntamento, realizzato con il supporto...
Con 232 presenze distribuite in dieci stagioni, intervallate da un anno in prestito alla Pistoiese, Giancarlo Savoia, uno dei migliori prodotti del vivaio gialloblù, entra nella storia dell’Hellas Verona dalla porta principale. «Sono cresciuto nel Settore Giovanile - racconta...
Oggi, mercoledì 27 settembre, andrà in onda su RAI 1 (ore 21.25) la seconda delle tre serate dall’Arena di Verona ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000, con AMADEUS e le canzoni più iconiche di cinque decenni di musica italiana...
Partiamo dal libro che per polemiche, critiche, interpellanze politiche e curiosità dei lettori, è in testa alla classifica dei più venduti di Amazon: “IL MONDO AL CONTRARIO”, che lo stesso autore, il generale Roberto Vannacci, nella scheda libraria lo...
“Arte Venier”, collaudata rassegna creativa della nostra provincia, sta giungendo al termine nella sua edizione 2023, sempre all’interno della bella Villa Venier a Sommacampagna.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura, ha alternato proposte eterogenee d’arte visiva (fotografia, pittura e scultura) in...
Ai nastri di partenza la nuova Stagione 2023-24 del Teatro Salieri di Legnago che, sotto la direzione di Marco Vinco, torna a disegnare una proposta artistica ricca di spessore culturale e, al contempo, attenta ad offrire tutti i colori...
Una grande realtà sportiva che ha fatto dell’inclusione, quella vera, il suo motore. Parliamo dell’Olympia Athletic Team, una società di atletica, nata in Valtrompia, che negli ultimi anni è cresciuta in modo esponenziale. Da nove atleti a quasi un...
Venerdì 29 settembre la Libera Università Popolare della Valpolicella, associazione culturale attiva nel territorio valpolicellese dal 1996, apre l’anno accademico 2023-2024 con la presentazione dei corsi di cultura generale e laboratoriali, che avverrà presso il Teatro del Circolo NOI...
Dal Trentino alla Sicilia, sono 5.000 i ragazzi di Scuola Secondaria di Primo grado che hanno partecipato all’ultima edizione del Premio Nazionale Federchimica Giovani di cui oggi a Milano si è tenuta la cerimonia conclusiva, al Museo della Scienza...
La splendida location dell'Hotel Due Torri si riempie di fascino e ospita per una serata esclusiva uno dei maggiori pilastri della moda veronese.
Falconeri superior cashmere e lo storico Gruppo di hotel stringono una collaborazione basata sull’eccellenza italiana.
L’atmosfera conviviale, allietata...
Le reliquie di San Giovanni Calabria sono state accolte davanti all’ingresso del “Sacro Cuore Don Calabria” di Negrar, struttura fondata dal sacerdote veronese, con una cerimonia molto partecipata da parte dei dipendenti della Cittadella della Carità, tra cui l’intera...
È la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante, che comporta una graduale e irreversibile perdita delle funzioni cognitive ed insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età. Si tratta dell’Alzheimer che, solo in Italia, colpisce circa...
Cinque anni fa si spegneva Nicoletta Ferrari, fotografa veronese e ideatrice e fondatrice del sito disMappa, progetto volto a valorizzare la Verona accessibile fornendo informazioni su eventi e luoghi accoglienti per tutti, soprattutto per cittadini e turisti che si...
Verona prima in Italia per la formazione ai giovani in ambito di primo soccorso. Raddoppiati i progetti didattici “Diamoci una scossa” e “Un battito di mani” realizzati dall’Azienda Ospedaliera in collaborazione con l’Università di Verona e con il sostegno...
L'opinione
Lettere al direttore. Verona, dall’utilizzo delle ex caserme la risposta a molti problemi attuali
Tra non molto dovrebbero iniziare i lavori per il nuovo Piano di Assetto Territoriale. Non so quale sarà il metodo che Palazzo Barbieri intenderà utilizzare, se quello di una vera partecipazione alle scelte del...