![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cronaca
La Guardia di Finanza con oltre 100 militari e operatori della Polizia di Stato, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia, diretta da Calogero Gaetano Paci, ha dato esecuzione ad un Decreto di perquisizione...
L’obiettivo lo ha fissato il sindaco di Verona, Damiano Tommasi: «Davanti a noi ci sono le date del 22 febbraio e del 6 marzo 2026 quando Verona sarà al centro degli eventi delle Olimpiadi e Paraolimpiadi Invernali. Oltre ad...
Mercoledì 6 dicembre, alle 20.45, arriva al Teatro Camploy “Tipi umani seduti al chiuso. Partitura sentimentale per biblioteche” di Lucia Calamaro, appuntamento in programma per la rassegna L’Altro Teatro che porta a Verona il meglio del teatro e dei...
Siamo prossimi alle festività natalizie, e con la corsa ai regali da “sotto l’albero”, il suggerimento di un buon libro può rivelarsi alleato perfetto, e noi ne approfittiamo nell’ormai consueta rubrica dei libri, per consigliarvi i più letti del...
Nelle mie conversazioni con donne leader di successo, sono continuamente ispirata dalle profonde intuizioni che condividono sulla loro vita. Recentemente, Azurée S. Montoute-Lewis, Global Chief People Officer presso Hill Knowlton Strategies a New York City, ha fornito uno sguardo...
La “street photography” dell’artista francese Robert Doisneau, con oltre cento capolavori in bianco e nero, apre il nostro nuovo giro di mostre. Il progetto, esposto al Palazzo della Gran Guardia di Verona e curato da Gabriel Bauret, sarà approfondito...
I talenti di Caterina e Francesca sbarcano allo Zecchino d’oro. Non ci è voluto molto, infatti, ai frati dell’Antoniano, che da 66 anni organizzano la storica rassegna canora, a comprendere la potenza del messaggio delle gemelle Santin di Salizzole....
Anche per queste festività l'Amministrazione Comunale si è impegnata a preservare la tradizione del Natale con una serie di iniziative mirate al coinvolgimento di tutta la popolazione e che si svolgeranno dal 10 dicembre all'8 gennaio 2024. Due gli...
Il Prefetto Demetrio Martino, insieme al Presidente della Provincia Flavio Pasini, hanno incontrato, nella Sala Rossa della Provincia, i Sindaci della Lessinia e della Valpolicella. Erano presenti i Sindaci di Badia Calavena, Bosco Chiesanuova, Brentino Belluno, Caprino Veronese, Cerro...
Il Prefetto di Verona, Demetrio Martino, ha provveduto alla sospensione del Consiglio Comunale di Valeggio sul Mincio, avviandone la procedura per lo scioglimento. Contestualmente, è stata nominata Commissario per la provvisoria gestione del Comune Lucrezia Anna Maria Loizzo, Viceprefetto...
Grazie all’associazione “Il grande cuore di Moreno odv”, da oggi l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona dispone di quattro nuovi “séparé d’artista” dedicati ai bambini che devono affrontare delicati interventi al cuore. Per i piccoli pazienti la sosta pre-operatoria...
Per ricordare i cento anni dalla nascita di mons. Settimio Arturo Ferrazzetta – nato a Selva di Progno l’8 dicembre 1924 e diventato primo Vescovo e Primate della Guinea Bissau nel 1977 – domenica 10 dicembre si celebrerà a...
Mafia nel settore turistico, un rischio concreto in un comparto che vale almeno 3,5 miliardi di euro. Secondo il Report “La ricchezza dei Comuni Turistici” edizione 2023, realizzato da Sociometrica, infatti, nella Top 100 dei Comuni italiani per valore...
Sono oltre 80 gli edifici attenzionati dalla Polizia Locale nel piano di recupero e di vigilanza che da settimane sta attuando su indicazione dell’Assessorato alla Sicurezza, grazie anche al contributo essenziale dei proprietari. Uno di questi è l’immobile in...
A Verona la sicurezza è quella di Caracas? L'assessore Stefania Zivelonghi non ci sta e incrocia la spada con l'ex sindaco Flavio Tosi che aveva attaccato duramente Palazzo Barbieri per i risultati della classifica del Sole24Ore che nel capitolo...
L'opinione
Bolle di sapone: occasioni perdute. Metropolitana o innovazione? Le “aree fantasma” della città
Ci sono due grandi tormentoni che si rincorrono da decenni. L'area dell'innovazione con il Parco tecnologico e l'Area metropolitana. Per capire di cosa stiamo parlando torniamo agli Anni Ottanta: si tratta di progetti di...