![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cronaca
Dai low carbon fuels alle ricariche elettriche, dai pagamenti digitali per le stazioni di servizio fino alle startup più innovative del settore della mobilità. Un’occasione di confronto e aggiornamento per gli operatori grazie ad un ricco programma di convegni,...
L’accesso ai fondi Pnrr – è atteso a breve un bando da 24 milioni di euro su scala regionale – è stato il tema centrale dell’assemblea annuale Fimav (Federazione imprese di meccanizzazione agricola del Veneto, associata a Cai Agromec)...
“E’ una giornata storica, perché si parte con questa grande operazione al termine della quale sarà nato uno degli ospedali di riferimento a livello internazionale, con un Polo sanitario che, compreso l’Ospedale Giustinianeo, sarà con ogni probabilità il primo...
Caldiero d'alta quota, Clivense a piccoli passi. Una vittoria casalinga e un pareggio in trasferta per le nostre due rappresentanti di serie D. Il Caldiero supera tra le mura amiche la Varesina, mentre la Clivense impatta a reti bianche...
Quattro danzatori interpreteranno tre opere di Shakespeare. A firma di Marcella Galbusera, lo spettacolo reinterpreta il valzer in chiave contemporanea e lo eleva a metafora di vita.
Sul palco del teatro Camploy, giovedì 30 novembre alle 20.45, va in scena...
"Zona Franca" arriva a San Giovanni Lupatoto per portare un pizzico di follia e riflettere sulla paura del diverso. Appuntamento al Cinema Teatro Astra venerdì 1 dicembre alle ore 21:00 con lo spettacolo prodotto da Teatro C’Art Comic Education,...
Il sindaco Graziano Lorenzetti ha partecipato all'incontro organizzato dall'Associazione "Nel segno di Anna" tra Roberta Gatani, nipote del giudice siciliano Paolo Borsellino, e gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado Barbieri, Cavalcaselle e Don Bosco.
Erano...
Quando partiranno i lavori previsti, quanto dureranno, quando sarà ripristinata completamente l’operatività del centro e in particolare del reparto dedicato alla dialisi. E’ stato questo al centro dell’incontro chiesto dal Sindaco di Caprino Veronese Paola Arduini al direttore generale...
Sandrà è una frazione del Comune di Castelnuovo del Garda che conta circa 2.200 abitanti. Il pensionamento imminente del medico di famiglia, atteso il 31 dicembre 2023, suscita preoccupazione tra la popolazione anziana e non solo, dal momento che...
Ha registrato grande successo la crociera diplomatica organizzata dal Centro di Coordinamento Nazionale delle maschere italiane con sede a Verona: presenti più di 100 costumi storici e maschere allegoriche di tutte le regioni d’Italia.
L’allegro simposio capitanato dal presidente Valerio...
È stata presentata alla sala Arazzi del Comune di Verona la 46esima edizione della Marcia del Giocattolo, una mattinata di sport e divertimento, con l’obiettivo di fare del bene per i più piccoli, regalando loro un sorriso. L'appuntamento con...
Sarà presentato a Verona il 2° Monitoraggio sul fenomeno dell’illegalità nelle filiere agroalimentari del Veneto promosso dall’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura Coldiretti in collaborazione con la Regione del Veneto. L’appuntamento è in programma giovedì 30 novembre alle 14.30 nell’aula magna...
Una piattaforma digitale che offre un ecosistema integrato di soluzioni per la logistica e il trasporto, in grado di ridurre gli impatti ambientali e favorire il benessere dei lavoratori, e una soluzione robotizzata per pietra e agglomerati, in particolare...
Bere in modo sostenibile evitando inutili e dispendiosi sprechi. Contribuire al rispetto dell’ambiente attraverso iniziative virtuose e responsabili, sensibilizzando la collettività ad un utilizzo sempre maggiore dell’acqua di rete. Il tutto, offrendo ai cittadini acqua di qualità, sicura e...
Che la raccolta rifiuti e in particolare la raccolta differenziata a Verona sia in crisi lo abbiamo scritto a più riprese sulle pagine della Cronaca di Verona, raccontando anche come le mancate scelte del passato abbiano prodotto poi l'attuale...
L'opinione
Bolle di sapone: occasioni perdute. Metropolitana o innovazione? Le “aree fantasma” della città
Ci sono due grandi tormentoni che si rincorrono da decenni. L'area dell'innovazione con il Parco tecnologico e l'Area metropolitana. Per capire di cosa stiamo parlando torniamo agli Anni Ottanta: si tratta di progetti di...