Il Festival letterario sulla libertà Undici incontri con cadenza infrasettimanale lungo il fiume Adige dal 28 maggio

Dogana di Fiume. Foto Bertozzi
Dogana di Fiume. Foto Bertozzi

Alla Dogana di Fiume si parla di liberta’

Parte il 28 maggio il festival letterario ‘I confini della libertà’, promosso dall’associazione Corte Dogana, in collaborazione con il Canoa Club Verona e la libreria Gulliver. Undici gli incontri con cadenza infrasettimanale lungo il fiume Adige. Nello scenario suggestivo della darsena, si alterneranno autori, scrittori, divulgatori ed attori all’interno di un programma raffinato, ricco e coinvolgente.

Gli ospiti porteranno, da un lato, loro esperienze di viaggio – concrete e immaginarie – accompagnando il pubblico in un percorso intenso e suggestivo; dall’altro scrittori, ricercatori, docenti e attori dialogheranno con il pubblico e con gli intervistatori per approfondire e incoraggiare la conoscenza di fondo scrittori e scrittrici del Novecento e autori e autrici della contemporaneità.

Il calendario degli appuntamenti partirà martedì 28 maggio ore 21. Il primo incontro, molto atteso, è dedicato a Virginia Woolf, una delle più influenti scrittrici del Novecento.

Ad interloquire durante la serata saranno presenti la prof.ssa Elisa Bolchi, fondatrice della Italian Virginia Woolf Society e la prof.ssa Oriana Rodella che modererà l’incontro; la serata sarà rivolta in particolare agli studenti delle scuole superiori in procinto di maturità, agli studenti universitari, ai docenti e agli appassionati.

In caso di maltempo l’incontro si svolgerà nella vicina sala riunioni di San Fermo (ex centro Toniolo).

Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 21 e saranno ad ingresso libero e gratuito.