A scuola per un’educazione non violenta. Uno spazio di lavoro con i docenti per contrastare la crescente deriva della società

Una giornata di confronto e di scambio pratico su come praticare la pace e la nonviolenza a scuola e favorire esperienze relazionali nonviolente nella quotidianità scolastica. Forti della grande partecipazione di docenti, educatori e operatori alla prima edizione svoltasi a Milano, il Forum Nazionale Scuole per un’Educazione Nonviolenta fa tappa quest’anno a Verona, sabato 8 novembre presso l’Istituto Comprensivo 06 Chievo-Bassona-Borgo Nuovo (Via Puglie 7/E). Il Forum è anche uno spazio permanente di lavoro cui partecipano docenti, educatrici e educatori di tutta Italia che, durante l’anno, si incontrano e confrontano ‘online’; l’incontro nazionale annuale che si svolge ogni volta in città diverse – è l’occasione di lavorare ‘fisicamente’ insieme, conoscersi e aprirsi a sempre più operatori del settore scuola interessati a capire come poter mettere in pratica l’educazione nonviolenta nelle loro classi e situazioni educative. La giornata si aprirà con il saluto di Elisa la Paglia – Assessora con delega a Politiche educative e scolastiche, Biblioteche, Edilizia scolastica, Salute e servizi di prossimità del Comune di Verona, la presentazione del Forum da parte del comitato promotore e l’attesa lectio magistralis del Prof. Alberto Oliverio tra i maggiori studiosi di psicobiologia e neuroscienze su come l’approccio nonviolento agisce nella formazione della psiche e del cervello dei bambini. A seguire i partecipanti, suddivisi in tavoli di lavoro e di discussione tematici a seconda delle preferenze espresse all’atto dell’iscrizione, si confronteranno sulle diverse tematiche condividendo pratiche in atto e progetti per il futuro e, attraverso simulazioni pratiche, laboratori, workshop potranno sperimentare anche prassi già adottate in altre realtà e proporre nuove riflessioni e attività.