La prima edizione di Natale diffuso a Verona-Adotta una piazza 2025 registra un risultato straordinario: le proposte pervenute superano ampiamente il numero di piazze disponibili. Un segnale di forte partecipazione e fiducia nei confronti dell’iniziativa, che ha coinvolto insieme aziende storiche, piccole e piccoli esercenti, realtà culturali, associazioni di volontariato e società partecipate del Comune. Per accogliere un’adesione così ampia, l’Amministrazione sta predisponendo ulteriori spazi e nuove tipologie di allestimento, così da dare forma a un percorso ancora più diffuso e inclusivo, capace di valorizzare il contributo di ciascuna e ciascuno all’interno di un racconto unitario della città. In questi giorni è in corso la Commissione di valutazione delle proposte pervenute, in dialogo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, per garantire la coerenza tecnica, artistica ed economica dei progetti e il pieno rispetto dei vincoli storico-artistici della città. L’esito della procedura sarà comunicato entro il 15 novembre, mentre i nomi ufficiali degli sponsor assegnatari, le mappe delle piazze e il programma delle attività saranno presentati nel corso della conferenza stampa di lancio del progetto. «Il territorio – ha detto Alessia Rotta – ha risposto con una generosità sorprendente. Ampliare spazi e tipologie di allestimento è la risposta naturale a questa fiducia: vogliamo che ogni contributo trovi il suo luogo e il suo tempo, dentro un racconto comune.»



