Una giornata climaticamente perfetta ha illuminato la 1^ Adigeo Verona Run Fast 10k, evento organizzato da Gaac 2007 Veronamarathon Asd che ha fatto segnare il sold-out con mille persone al via in questa prima edizione sul Lungadige Attiraglio con il Centro Bernstein quale punto di ritrovo.
Un nuovo inizio, un evento che mancava a Verona e che copre una lacuna, l’adrenalina di una corsa da 10km è qualcosa di unico. Inoltre la 1^ Adigeo Verona Run Fast 10k scrive già una pagina di storia: il 32’09” finale della vincitrice Rahel Daniel è tra i primi dieci crono di sempre sul suolo italiano e il più veloce in assoluto per questo 2025.
Pronostico rispettato per il keniano Moses Cheruiyot (Run2Gether) che vince a mani basse con l’ottimo crono di 28’46”, tempo appena sopra al proprio personale e che permette un distacco netto, di 45”, sul compagno di squadra Adams Kiprop, secondo in 29’23”.
Si è corso su un ritmo medio di 2’50” al chilometro, con i due keniani e l’azzurro Ouhda a far subito il ritmo di testa, con un passaggio al terzo chilometro in 8’37” e a metà gara, chilometro 5, in 14’32” dove sono rimasti solo i due africani al comando. E’ dal sesto chilometro in poi che Cheruiyot ha deciso di fare la differenza e provare andare a vincere aumentando ancora il ritmo, portando la media degli ultimi chilometri a 2’45”. Passaggio all’ottavo chilometro in 23’01” e da qui poi tutta in solitaria verso il successo finale in 28’46”.
Sul terzo gradino del podio l’azzurro Ahmed Ouhda (CS Esercito) che ha concluso le sue fatiche in 29’26”, c’era attesa per capire le sue condizioni dopo che aveva recitato da protagonista con una splendida prestazione all’ultima maratona di Berlino tre settimane fa dove nella sua seconda maratona aveva strappato una importante decima posizione assoluta con il nuovo primato personale di 2h10’39”: “E’ stato un grande test per me, ho fatto il massimo che potevo e sono soddisfatto, ho praticamente recuperato tutto o quasi dalla maratona. La gara è velocissima, un bel test per me che settimana prossima sarò ancora in gara ai Campionati Italiani di mezza maratona” ha detto Ouhda, allenato dall’ex azzurro Ruggero Pertile.
Anche al femminile, rispettato il pronostico che vedeva l’eritrea Rahel Daniel al traguardo senza rivali. La Daniel ha infatti concluso le sue fatiche in 32’09”, stracciando di 14 secondi il precedente primato personale sui 10km su strada e facendo segnare in questa 1^ Adigeo Verona Run Fast 10k la miglior prestazione femminile su suolo italiano del 2025. “Dopo qualche anno di assenza sono tornata alle gare in questi ultimi mesi – fa sapere la ragazza eritrea, quinta ai mondiali di atletica di Eugene nel 2022 -, ho corso in progressione, aumentando il ritmo nel finale, sono contenta di questo risultato che mi dà tanto coraggio e morale. Sono da qualche settimana in Italia e presto tornerò in Eritrea, ma questo risultato mi dà morale e mi fa pensare che sono sulla buona strada per tornare ad essere tra le atlete più forti del mondo. Per me è un nuovo inizio.”.
Dietro di lei Michela Moretton (Assindustria Sport) in 35’03”, seguita dalla veronese Agnese Carcano (Atl Verona Asd Pindemonte) in 35’21” che ha completato il primo podio femminile di questo evento scaligero.