Domenica 14 settembre, alle ore 10 nella sede dell’associazione «Appio Spagnolo», in piazza F.lli Sommariva 1 a Cerea, saranno presentati i corsi e le attività previste per l’anno accademico 2025/2026. Durante la presentazione, ogni docente illustrerà il proprio corso, con la possibilità di iscriversi il giorno stesso. Si potranno visitare, inoltre, le aule e la biblioteca del legno e del design. Per l’occasione saranno illustrati anche i progetti e le collaborazioni che l’associazione sta portando avanti con gli istituti, le associazioni e le realtà del territorio. Ogni anno, ad esempio, l’Appio Spagnolo collabora con l’istituto per anziani «Casa de Battisti» di Cerea, proponendo laboratori creativi per gli ospiti della struttura. Quest’anno, in particolare, è stato realizzato il progetto degli orti sospesi dove gli anziani, utilizzando dei bancali di riciclo, hanno creato dei piccoli orti. Saranno presentate, inoltre, le serate culturali previste durante l’anno accademico. Infatti, all’interno dell’associazione, già da 2 anni è attiva la biblioteca del legno e del design, che quest’anno propone due cicli di conferenze, realizzate in collaborazione con l’ordine degli architetti di Verona e rivolte ad architetti, designer, aziende e professionisti per i crediti formativi. Il primo ciclo di conferenze avrà titolo «L’arte nell’arredo», mentre il secondo «L’intelligenza artigianale». Queste serate hanno lo scopo di far conoscere e interagire artisti, professionisti e aziende del nostro territorio ricco di artigianalità. Saranno, infine, presentati i progetti realizzati dalla biblioteca con gli istituti scolastici del territorio, all’interno dei percorsi formativi previsti nei Pcto. Al termine è previsto un rinfresco e risotto per tutti i partecipanti.