Legnago. Avis, il benessere come stile di vita. Incontro con nutrizionista e psicologa per trasmettere buone pratiche per corpo e mente

Il benessere come scelta quotidiana, consapevole e solidale. È questo il cuore del progetto «Il benessere come dono e stile di vita», l’iniziativa promossa da AVIS Comunale Legnago, in collaborazione con La NutriCoach, con il patrocinio del Comune di Legnago. L’incontro, libero e aperto a tutta la cittadinanza, si terrà venerdì 17 ottobre 2025, alle 20.45, presso la Sala Civica di via Matteotti 4/6 (Palazzo di Vetro). Un appuntamento per riscoprire come nutrizione, equilibrio mentale e corretti stili di vita possano diventare strumenti concreti di benessere e di prevenzione. Relatrici della serata saranno la dott.ssa Giulia Bertoldo, biologa nutrizionista, e la dott.ssa Clara Galetto, psicologa clinica e coach professionista, che guideranno i partecipanti attraverso strategie e strumenti pratici per il benessere a tavola e nella vita. L’iniziativa intende promuovere una cultura della salute che unisce attenzione per sé stessi e solidarietà, valori fondanti della missione AVIS. «Ho fortemente voluto questa iniziativa, nella convinzione che corretto stile di vita e nutrizione rappresentino un’accoppiata perfetta – sottolinea la vicepresidente di Avis Provinciale Verona, Giada Graziani. Prendersi cura di sé significa anche prendersi cura degli altri: chi dona sangue sa che la salute è un valore condiviso, e promuovere buone abitudini è un modo per rafforzare la cultura della prevenzione e della solidarietà». «Il benessere del donatore è fondamentale e deve essere a 360°, corpo e mente. Per questo è nato questo progetto – sottolinea la presidente di Avis Comunale Legnago, Michela Burato. – II motto ”mens sana in corpore sano” ci deve aiutare a sfatare i tabù che la salute mentale va trattata solo quando non c’è in modo palese, ma ricordarci che è fondamentale perché tutto il corpo funzioni al meglio anche nei soggetti che consideriamo sani». Con la serata «Il benessere come dono e stile di vita» Avis rinnova il proprio impegno nel diffondere consapevolezza, salute e stili di vita sostenibili, ricordando che il dono del sangue è parte di un più ampio percorso di responsabilità verso sé stessi e verso la comunità.