Comincia con un’escursione del territorio della Pianura Veronese il maggio 2025 dell’Ecomuseo Aquae Planae: sabato 10, con partenza alle 15.30 dall’Agriturismo 3 Rondini di Vigo di Legnago, viene proposta l’esperienza in bicicletta con percorso di circa 30 km “Alla scoperta della Legnago agro-industriale, tra paesaggi, tradizioni e aziende innovative”, che prevede anche tappa e assaggio presso l’Azienda Agricola Casa Clelia e l’Azienda Agricola Targon. Per l’esperienza, della durata di circa tre ore e al costo di dieci euro, è prevista anche la possibilità del noleggio delle biciclette direttamente in loco su prenotazione al costo aggiuntivo di dieci euro.
Domenica 18 maggio a partire dalle 16.30, seconda proposta tra natura, storia e convivialità, con “Una domenica pomeriggio con Jane Austen, in riva al fiume Bussè”, organizzato da Ecomuseo Aquae Planae in collaborazione con Comitato Biblioteca di Isola Rizza, Comune di Isola Rizza e Consorzio di Bonifica Veronese. Due infine gli appuntamenti per l’ultimo weekend di maggio: in occasione della Giornata Mondiale della biodiversità e di #FaiBiodiversità, sabato 24 vengono proposte due visite guidate a cura di Ecomuseo Aquae Planae e FAI Giovani Verona all’Area Naturalistica Casino Riva, alla scoperta di un’area umida di 9 ettari composta da Cave rinaturalizzate, oggi habitat ideale di biodiversità e oasi di mitigazione, accompagnati da un esperto naturalista.
Domenica 25, a conclusione della Settimana Nazionale della bonifica e dell’irrigazione, intera giornata dedicata alla bonifica e all’importanza dell’irrigazione e della canalizzazione dell’acqua dalla presa di Sciorne alla Pianura Veronese attraverso le risorgive, a cura di Ecomuseo Aquae Planae e Consorzio di Bonifica Veronese.