In un post il medico scrive: “Mentre in Cina c’è allarme per 7000 casi di Chikungunya (si tratta della peggior epidemia che abbia mai colpito la Cina), in Italia si segnala il primo caso autoctono a Negrar di
Valpolicella (Verona) su una donna di 64 anni. La chikungunya è una malattia virale, caratterizzata da febbre e forti dolori, che viene trasmessa all’uomo da zanzare infette, in particolare la zanzara tigre. Quali sono i sintomi di questa infezione?”
Aggiunge poi: “Dopo un periodo di incubazione variabile fino a un massimo di 12 giorni (in media di 3-7 giorni), si manifestano improvvisamente febbre e dolori alle articolazioni tali da limitare i movimenti dei pazienti (da cui deriva il nome chikungunya, che in lingua swahili significa “ciò che curva” o “contorce”). Una malattia molto simile alla Dengue sia per il vettore che per i sintomi clinici”.
“Come già detto – conclude – “occorre dare maggiore attenzione alle zanzare che devono essere considerate come dei nemici per l’uomo, in quanto vettori di malattie infettive, e non solo, come dei semplici”. fastidi.