Pesistica. Bentegodi sugli scudi: 7 ori e 2 argenti. In evidenza i gemelli 14enni Marku e Ivan Dodonov. In campo femminile Marilena Agostini

Screenshot

Dopo la pausa estiva, è ripresa alla grande l’attività agonistica della Pesistica veneta, presso il centro Sportivo Bentegodi di Via Trainotti 5, con il Campionato Regionale Under 17, riservato ad atlete e atleti dai 13 ai 17 anni di età e organizzato dalla Fondazione Marcantonio Bentegodi 1868 Verona e dal Comitato Regionale Veneto della FIPE (Federazione Italiana Pesistica), con il patrocinio del CONI Regionale del Veneto. La Sezione Pesistica Bentegodi si è presentata in perfetta forma, inanellando sette titoli regionali, con altrettante medaglie d’oro, oltre a un secondo posto e rispettiva medaglia d’argento, per un’ottima presentazione del nuovo Staff Tecnico bentegodino, operativo dal primo di ottobre e composto da Elena Fava, Maria Vittoria Sportelli, Rossella Franchini e Nicola Ostoich, con Fausto Tosi, supervisore per i programmi di allenamento e Claudio Toninel coordinatore di Sezione. In campo femminile la Bentegodi si è aggiudicata un primo posto con Marilena Agostini, in gara nella categoria di peso personale dei 58 kg, dove si è imposta con un totale di 111 kg, sollevando 47 kg nell’esercizio di strappo e 64 kg nell’esercizio di slancio, miglior risultato assoluto. Sei i successi regionali per la Bentegodi nelle classifiche maschili, con Massimo Gambaretto (kg 83 di totale sollevati), Davide Porchia (kg 122), Esmond Marku (kg 181), Mogens Marku (kg 185), Manuel Zanoni (kg 97) e Filiberto Roncolato (kg 146), oltre ad una seconda piazza con Ivan Dodonov (kg 169) e una quarta posizione con Elia Baldin (kg 148). Da sottolineare le ottime prestazioni dei gemelli quattordicenni Marku, Esmond, con 81 kg nello strappo e 100 kg nello slancio e Mogens, con 80 kg nello strappo e 100 kg nello slancio, che, assieme al quindicenne Ivan Dodonov, 75 kg di strappo e 94 kg di slancio, ambiscono seriamente a qualificarsi alle finali nazionali dei campionati italiani Under 15, in programma al Centro Sportivo Esercito di Roma, i prossimi 29 e 30 novembre. Non è salita in pedana la giovanissima fuoriclasse bentegodina Gaia Zamboni, in partenza per il Centro di Alta Preparazione Olimpica della Federpesistica, «Giulio Onesti», dell’Acquacetosa in Roma, convocata dal Direttore Tecnico della nazionale italiana Sebastiano Corbu, in allenamento collegiale permanente, trampolino di lancio per una possibile ed auspicabile carriera sportiva, come quelle già a suo tempo realizzate dalle ex benegodine Carlotta Brunelli e Celine Ludovica Delia.