«Bianca», una pagina ancora da scrivere. Il 7 novembre al Camploy si terrà uno speciale evento per festeggiare i 20 anni di carriera

Sette anni dopo ”Non sono l’unica”, il 24 ottobre 2025 esce per Doc Music ”BIANCA”, il nuovo album di Veronica Marchi, cantautrice, polistrumentista e produttrice veronese. Con questo nuovo lavoro Veronica torna alla vena cantautorale acustica con incursioni rock che l’ha sempre contraddistinta, un’operazione di sintesi, come lo stesso titolo, Bianca, evoca. Come il colore, dato dalla sintesi additiva di tutti i colori dello spettro visibile, il disco raccoglie undici tracce e altrettante storie di fragilità e debolezza. I temi spaziano dalle morti sul lavoro (”Lea”), alla caduta del Ponte Morandi (”Giù”), dal desiderio di maternità (”13 ottobre”), al fallimento amoroso (”lo ti ho amata”). Una vena malinconica infine emerge in ”Anni ’90”, ultima epoca custode di semplicità e lentezza, e in ”Come eravamo”. Nel disco anche illustri ospiti come Cristiana Verardo, voce in ”13 ottobre”, Andrea Mirò (voce in ”Ogni piccola parte di me”), Nicola Cipriani (chitarre in ”E tutto il resto sarà vita”), Giada Ferrarin in arte Amaranto (produzione archi in ”Lea”), Eva (voce in ”Giù”). La produzione artistica è della stessa Veronica, con la partecipazione di Stefano Giungato, Nicola Cipriani (”E tutto il resto sarà vita”), Amaranto (”Lea”). Il 7 novembre al Teatro Camploy di Verona il disco verrà presentato dal vivo in occasione di ”Vorrei tornare bambina”, un evento per festeggiare i 20 anni di carriera di Veronica Marchi. Il concerto sarà un viaggio per ripercorrere alcune delle più famose canzoni della cantautrice veronese. A impreziosire maggiormente l’evento, con la direzione musicale di Giada Ferrarin, la presenza di alcuni ospiti: Andrea Mirò, Ilaria Pastore, Cristiana Verardo, Naskà, Eva. Sul palco con Veronica Marchi (chitarra acustica, pianoforte, voce) anche Maddalena Fasoli, Laura Masotto, Federica Castro (archi, cori), Andrea Faccioli (chitarre, cori), Nelide Bandello (batteria, percussioni, cori), Nicola Panteghini (chitarre), Sara Alessandrini (batteria), Gipo Gurrado (basso).