Si svolgeranno domenica 19 ottobre le attività di bonifica complessa dell’ordigno residuato bellico ritrovato a Verona, all’interno del cantiere sito in via Apollo. La data è stata individuata nel corso della riunione di coordinamento, presieduta dal Prefetto Demetrio Martino, finalizzata a definire l’impianto organizzativo delle operazioni di disinnesco e successivo brillamento, che avverranno ad opera dell’8° Reggimento Guastatori della Folgore di Legnago. Il bomba day bloccherà per la prima volta il traffico lungo l’autostrada A4 Serenissima e la tangenziale sud. Una misura necessaria oltre all’evacuazione di almeno 1500 residenti della zona Verona Sud e Sacra famiglia per procedere al disinnesco di una bomba d’aereo sganciata dagli Alleati nella Seconda guerra mondiale, ancora in perfette condizioni, pericolosa e di grandi dimensioni: oltre 450 kg. L’ordigno è stato trovato durante gli scavi in via Apollo, vicino alla Motorizzazione, zona Genovesa. Già da ora la Polizia Locale lancia un appello ai veronesi: ”Domenica 19 non usate l’auto tra le 8 e le 12 perché si rischia il collasso del traffico” che sarà deviato tutto sulla viabilità ordinaria poiché autostrada e tangenziale saranno chiuse da Verona est verso Verona nord e Sommacampagna per le operazioni di disinnescare. Potrebbe formarsi una lunghissima coda tra Verona est e Verona nord: saranno al lavoro task force di Polizia locale, Polizia stradale e volontari della Protezione civile. Nell’area di cantiere, già interdetta con l’ordinanza prefettizia dello scorso 16 settembre, gli artificieri realizzeranno nei prossimi giorni una struttura campale di contenimento che consentirà di ridurre a 755 metri dal punto di rinvenimento dell’ordigno il raggio della zona di rischio, che andrà completamente evacuata, con temporanea interruzione della circolazione stradale e aerea, a partire dalle ore 7 del 19 ottobre e fino al termine dell’attività di disinnesco e rimozione della bomba. Nel perimetro considerato rientrano anche l’Autostrada A4 con il casello di Verona Sud e la Tangenziale Sud che dovranno pertanto rimanere chiuse nei tratti interessati, con disagi significativi per la viabilità cittadina, che saranno oggetto di specifica campagna informativa al fine di ridurre i volumi di traffico in concomitanza con le operazioni di bonifica. Nei prossimi giorni, le Forze dell’Ordine, la Polizia locale di Verona e gli Enti gestori delle infrastrutture stradali coinvolte definiranno nel dettaglio la pianificazione da adottare, con l’individuazione dei percorsi alternativi da comunicare all’utenza. Non sarà invece prevista alcuna interruzione del traffico ferroviario né dell’erogazione di corrente elettrica, mentre sarà temporaneamente sospesa l’erogazione di gas nell’area in questione. Conclusa la fase di messa in sicurezza, l’ordigno verrà trasportato presso una cava nel territorio comunale di Sommacampagna per le attività di brillamento, che avranno luogo a partire dalle ore 1 del mattino di lunedì 20 ottobre in modo da ridurre al minimo l’impatto sul traffico aereo. In Prefettura, dalle ore 7 di domenica 19 ottobre e fino a cessate esigenze, sarà attivo il Centro di Coordinamento Soccorsi.