Buone Feste con gli acquerelli di Zuc In occasione del Natale lo vogliamo ricordare così per non dimenticare la sua ironia

Ai nostri lettori vogliamo attraverso le pagine della Cronaca di Verona regalare immagini inedite per augurare un felice Natale, serene festività e un promettente anno nuovo.
Sono alcuni acquerelli del grande artista veronese Giancarlo Zucconelli, che ci ha lasciato nel febbraio di quest’anno per una inesorabile malattia che lo ha fiaccato ma mai gli ha impedito di lavorare fino all’ultimo con la sua matita per le vignette, con i pennelli per i suoi delicati acquerelli. E in occasione del Natale lo vogliamo ricordare così, per non dimenticare la sua ironia e il suo garbo, la sua umiltà e il suo talento, la sua delicatezza e il suo disegno corrosivo.
Grossetano di Castell’Azzara, classe 1943, poi arrivato a Cologna Veneta dove frequentò il liceo scientifico, quindi trasferito a Milano dove iniziò la sua carriera di disegnatore, con l’Arena Zuc iniziò nel 1985 per l’inserto Satiricàn. Era legato da una storica e solida amicizia con il grande fumettista Milo Manara con cui trascorreva le vacanze assieme, in camper o in barca o sulle pendici dell’amato monte Amiata.
Prima si era dedicato alla pubblicità, al fumetto d’avventura, alle copertine e alle illustrazioni scientifiche per Mondadori e altre case editrici.
L’ultima opera di Giancarlo Zucconelli è stata il volume “Dante nella Verona scaligera”, con le sue tavole originali ed i testi di Andrea Mirenda.
Disegnatore, illustratore, fumettista, pittore, ma anche raffinato fotografo (sua una mostra antologica al Centro scavi Scaligeri) con le sue vignette prendeva di mira politici e amministratori cittadini che facevano finta di arrabbiarsi ma in realtà speravano di essere immortalati da Zuc. Altrimenti non contavi nulla.
E con la tecnica degli acquerelli riusciva a dimostrare al meglio le sue sensibilità, come lo stesso Manara aveva sottolineato: “Zucconelli è un maestro degli acquerelli, io non ne sarei mai capace”. E ai lettori della cronaca ne vogliamo regalare alcuni di tema natalizio, il minimo che possiamo fare per ricordarlo e rendergli ancora una volta omaggio.
mb