Camminaparco scopre la Lessinia Gli appuntamenti sono stati inseriti nelle manifestazioni Milano-Cortina 2026

Torna da domenica 20 luglio Camminaparco, la rassegna di escursioni guidate e gratuite promossa dal Parco Naturale Regionale della Lessinia per far conoscere il territorio montano nelle sue diverse sfaccettature: natura, cultura, ruralità e fauna. Il calendario si estenderà fino al 22 marzo 2026, offrendo un’ampia varietà di proposte dall’estate all’inverno, con itinerari e ciaspolate sulla neve, che attraversano malghe, contrade, rifugi, musei e paesaggi mozzafiato all’interno dell’area protetta. L’iniziativa è parte ufficiale delle manifestazioni legate a Milano-Cortina 2026 per il settore turismo, confermandosi una rilevante occasione di valorizzazione del territorio. Quest’anno saranno due le giornate dedicate all’inclusione, domenica 7 settembre e sabato 1° novembre. «La montagna alla portata di tutti» è l’iniziativa per persone con disabilità e per i loro accompagnatori. Non mancheranno i percorsi più classici, come l’escursione in occasione della festa di Podestaria, quella dedicata al «Bramito dei cervi della Lessinia», il suggestivo richiamo dei cervi maschi durante la stagione degli amori e «Descargar Montagna», che celebra il ritorno delle mandrie dagli alpeggi. «Accogliamo con grande soddisfazione l’inserimento di Camminaparco tra le manifestazioni ufficiali di Milano-Cortina 2026 per il settore turismo, insieme ad altri eventi di rilievo – commenta Massimo Sauro, presidente del Parco Naturale Regionale della Lessinia –. Le escursioni guidate rappresentano un’opportunità preziosa per far conoscere la ricchezza naturalistica e storica del nostro territorio, ma anche per valorizzare le piccole realtà imprenditoriali che lo animano. Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo voluto raddoppiare l’iniziativa “La montagna alla portata di tutti”, con due giornate pensate per rendere la Lessinia davvero accessibile a tutti», conclude Sauro.