Sono state presentate nella Sala Rossa al Palazzo Scaligero, le iniziative per «Ottobre Rosa» per la lotta e la prevenzione del cancro al seno. Sono intervenuti il Presidente della Provincia, Flavio Pasini; la Consigliera del Comune di Verona con delega all’associazione Rete Italiana Citta’ Sane, Annamaria Molino; per l’Azienda Ulss 9 Scaligera, il Direttore Sanitario, Denise Signorelli e Giovanna Romanucci, Direttore Clinico e Responsabile UOSD della Breast Unit; per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, Francesca Pellini, Coordinatrice della Breast Unit e Direttore dell’Unita’ operativa complessa di Chirurgia senologica; Elena Fiorio, oncologa e delegata dall’Universita’ per Ottobre Rosa e Jessica Bianchetti, Responsabile Ufficio Regionale Fondazione AIRC. Erano, inoltre, presenti le rappresentanti e i rappresentanti delle associazioni co-organizzatrici degli eventi in programma. La Breast Unit dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, che nel 2025 ha raggiunto il traguardo di dieci anni di attivita’, aderisce a «Ottobre Rosa» con una serie di iniziative che si articoleranno su quattro filoni: scientifico, clinico, culturale e informativo. Per l’aspetto scientifico, verra’ organizzato un convegno dal titolo «Meet the expert», mentre per il contributo culturale sara’ allestita una mostra fotografica al Polo Confortini dal titolo: «Dolore e bellezza: la foto che cura» dei fotografi Laura Zanardi e Alfredo Spagna. Intensa sara’ l’attivita’ clinica lungo tutto il mese di ottobre, con giornate speciali dedicate all’esame senologico completo (mammografia ed ecografia), visita senologica e visita ginecologica all’interno dell’Open Week Menopausa. Nel dettaglio, sia a Borgo Trento che a Borgo Roma, sono previsti appuntamenti diagnostici, a cui si potra’ accedere senza impegnativa, organizzati insieme alle associazioni i cui volontari e volontarie saranno presenti nelle strutture anche per incontri sulla salute delle donne. Inoltre, l’attivita’ di informazione sanitaria sulla salute femminile verra’ allargata quest’anno anche ad altri target di utenti. Si terranno, infatti, incontri divulgativi organizzati all’esterno delle strutture ospedaliere con studenti universitari, giovani sportivi e giovani donne. L’Azienda Ulss 9 Scaligera, dall’anno in corso, ha esteso l’offerta di screening mammografico che avviene tramite invito attivo alle donne nella fascia di eta’ 45-49 anni, oltre alla tradizionale fascia 50-74 anni. Nell’ambito della formazione, l’Ulss 9 propone giovedi 23 ottobre, dalle 15 alle 18.45 all’ospedale di San Bonifacio, il corso organizzato dalla Breast Unit e dal Dipartimento di Diagnostica per Immagini rivolto ai radiologi di senologia di screening, dal titolo «Revisione Cancri Intervallo Screening mammografico». Per il pubblico, e’ prevista martedi’ 28 ottobre, alla Radiologia del Distretto di Verona, in Via Poloni, una giornata di screening congiunto dalle 8.30 alle 13.30. Ma il primo, corale, appuntamento di Ottobre Rosa sara’ mercoledi’ 1 ottobre, in Piazza Bra, con la quinta edizione della cerimonia di inaugurazione della manifestazione, curata da Fondazione AIRC, Fondazione Umberto Veronesi, Andos, Lilt, a cui si sono aggiunte altre quattro realta’ provinciali: Cuore di Donna, Il Sorriso di Beatrice, Giada e Pink Darsena del Garda Aps e, da quest’anno, Fondazione Ant.