Quando l’accesso allo sport diventa il canestro più importante. È nata all’insegna dell’impegno e dell’inclusione la partnership tra Buster Basket e Fondazione Banca Popolare di Verona, con Fondazione che ha scelto di supportare il progetto ‘Canestro Sospeso’. Un’iniziativa che va ben oltre l’allenamento o il gesto sportivo e che rappresenta un vero e proprio strumento di formazione e di impegno sociale concreto, grazie al potere dello sport che sa unire e fa crescere. ‘Canestro Sospeso’, infatti, si propone di donare a bambini, ragazzi e ragazze, tra i 6 e i 16 anni, provenienti da famiglie in difficoltà l’opportunità di giocare a basket, crescendo in un ambiente sano, educativo e inclusivo.
Attraverso la collaborazione con i Servizi Sociali, che mettono in luce i bisogni, Buster Basket offre ai giovani l’opportunità di fare sport abbattendo le barriere, anche economiche, che spesso impediscono loro di partecipare ad attività sportive. L’obiettivo è favorire la crescita non solo sportiva, ma anche umana, di ciascun atleta, promuovendo il senso di appartenenza a una comunità che li accoglie e li supporta, nella quale ognuno può sentirsi parte di una squadra. Nato nel 2018 con la collaborazione con i Comuni di Verona, Povegliano e Castel d’Azzano, nell’ultimo anno il progetto è arrivato a coinvolgere circa 50 bambini, ragazzi e ragazze.
“La sfida che abbiamo lanciato – spiega Nicoletta Caselin, dirigente Buster Basket – è di confermare il numero di ragazzi e famiglie coinvolte da ‘Canestro Sospeso’ l’anno scorso e di provare ad accoglierne di nuove. Senza il supporto di realtà come Fondazione Banca Popolare di Verona, non riusciremmo a vincere la nostra sfida che è, soprattutto, quella di continuare a impegnarci a favore di tanti bambini, ragazzi e ragazze che fanno parte della nostra comunità”.
Fondazione Banca Popolare di Verona, impegnata a promuovere iniziative di solidarietà e utilità sociale nei territori di competenza della Direzione Territoriale Verona e Nord-Est di Banco BPM, ha scelto di affiancare Buster Basket in questo progetto, consapevole dell’importanza di fornire a tutti i giovani, indipendentemente dalle loro condizioni economiche, l’opportunità di crescere e divertirsi senza impedimenti.
“L’iniziativa “Canestro Sospeso” – spiega Andrea Marconi, segretario generale di Fondazione Banca Popolare di Verona – risponde a necessità reali di minori in difficoltà, per questo sposa perfettamente le finalità sociali e mutualistiche di Fondazione BPV, ovvero dare risposte concrete alle famiglie bisognose e aiutare i ragazzi a crescere umanamente grazie ai sani valori trasmessi dallo sport”.
Buster Basket, società storica del panorama scaligero, è un punto di riferimento nel territorio in termini di inclusione ed educazione, mettendo al centro la persona e la comunità. L’obiettivo per la stagione 2024/25 è quello di continuare a supportare le famiglie già coinvolte e accogliere nuovi giovani, con un’attenzione speciale verso le bambine e le ragazze che si stanno avvicinando al basket.
Il progetto “Canestro Sospeso” rappresenta quindi una vera e propria opportunità di cambiamento per tante famiglie, dove ogni gesto di solidarietà può fare una grande differenza.