Cantieri a scuola (quasi) tutti conclusi. Il tetto dell’edificio dell’Ariosto colpito dalle infiltrazioni verrà rifatto con 200 mila euro

Un’estate di cantieri anche in 31 scuole della città per un investimento di 1,5 milioni di euro. Sono stati portati a termine per l’avvio del nuovo anno scolastico interventi importanti, come i rifacimenti dei tetti o di colonne bagno, della pavimentazione che hanno messo la parola fine ad annosi problemi di infiltrazioni e molto altro. «Per far si che i bambini potessero rientrare nel migliore dei modi nel loro edificio scolastico, – sottolinea l’assessora alle Politiche scolastiche, Elisa La Paglia – anche in sicurezza, questa è stata un’estate molto intensa. Sono quasi 40 i cantieri avviati, in 31 scuole quasi tutti chiusi, che hanno portato alla soluzione di problemi importanti, come le infiltrazioni, che da anni impedivano l’utilizzo di diversi locali, alla riattivazione di palestre o di spogliatoi a disposizione dell’attività fisica delle scuole e delle società sportive. In particolare il tetto delle Carso è stato completamente rifatto. E’ stato finalmente risolto il problema del freddo nella mensa della scuola Zorzi di Parona: abbiamo costruito le pareti che mancavano nei sotterranei. Intere colonne di bagni sono state rifatte. Numerose, quindi le sistemazioni e i risanamenti date in risposta alle richieste di scuole, genitori e ovviamente alle segnalazioni degli uffici tecnici. Come ad esempio, l’annoso problema strutturale delle scale a Poiano, una è stata sostituita e una messa in sicurezza». La maggior parte dei cantieri sono già conclusi, in due i lavori saranno ultimati entro questa settimana, sei, a causa del protrarsi del maltempo, saranno chiusi per la fine del mese. «L’unica scuola che non rientrerà in sede di tutte quelle interessate dagli interventi – continua La Paglia – è l’Ariosto, penalizzata da un importante problema di infiltrazioni che si risolverà con l’intervento di 200mila euro per il rifacimento del tetto del blocco dell’ingresso. Ringrazio anche per la collaborazione il personale scolastico, i dirigenti scolastici per aver messo in campo anche le alternative necessarie. Quindi le scuole Ariosto, come già comunicato ai genitori, andranno alle Busti e alle Mazza. E’ a disposizione il trasporto gratuito per alleviare i disagi di questo mese in cui le lavorazioni dovrebbero terminare». In Circoscrizione 1^ sono stati sistemati i bagni femminili al secondo piano e piano interrato alla Catullo e riattivati i servizi igienici nel locale delle attività motorie. Alla Nogarola sono stati riattivati i servizi igienici in palestra. Gli interventi complessivi sono stati di 20mila euro. In Circoscrizione 2^ è stata rifatta la copertura delle scuole dell’infanzia Carso, alla Rosani è stata realizzato una prima tranche di antisfondellamento per impedire il distacco e la caduta del «fondello» (cioè la parte inferiore di riempimento dei solai). Numerosi gli interventi in 3^ Circoscrizione, dove alla Fainelli sono state eliminate le infiltrazioni del tetto e della pavimentazione dell’aula magna, alla Romagnoli è stata consolidata una parete della scala per la mensa, a giorni finiranno quelli dell’intera colonna dei bagni. In Circoscrizione 4^ si è intervenuti su un servizio igienico nel piano interrato della Salgari mentre alla D’Azeglio. In Circoscrizione 5^ alla Ariosto è stato rifatto il blocco dei servizi adiacenti alla mensa e la copertura del blocco d’ingresso. Sono stati risolti i problemi di infiltrazioni alle Fincato Rosani e Manzoni in Circoscrizione 6^ rispettivamente in palestra e in aula magna e in palestra. Alla Manzoni è stata fatta la recinzione interna del cortile. L’importo degli interventi è stato di 20mila euro. n Circoscrizione 7^ alla primaria Dorigo, sono stati risanati soffitti dei bagni con il rifacimento e tinteggiatura dei controsoffitti. In Circoscrizione 8′, alla Pascoli si è intervenuti sulla struttura delle scale: un intervento molto atteso perché si è ripristinato il percorso originario per l’ingresso in mensa.