Si avvicinano i Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026, che avranno in Verona una tappa fondamentale con le cerimonie in Arena del 22 febbraio, chiusura delle Olimpiadi, e del 6 marzo per l’apertura delle Paralimpiadi. In citta’ e’ atteso un grande afflusso di atleti, staff, tecnici, accompagnatori e pubblico, ma e’ ancora difficile stimare con precisione quante persone arriveranno, al di la’ della capienza dell’Arena, che per le cerimonie sara’ di circa 11 mila spettatori per i Giochi olimpici e 5-6 mila per le Paralimpiadi. Oltre agli eventi in Arena, l’attenzione si concentrera’ anche sull’ex Arsenale, dove nella palazzina comando sara’ allestita Casa Italia, sede di rappresentanza per gli atleti azzurri e luogo di incontro con i media internazionali. La Fondazione Milano Cortina 2026 mettera’ in strada circa 3 mila mezzi tra auto, pulmini e van attrezzati per persone con disabilita’. La societa’ che gestisce gli aeroporti del Nord Est, Save, stima circa 200 mila viaggiatori in arrivo negli scali in occasione dei Giochi; tuttavia nelle ultime dichiarazioni ufficiali il direttore comunicazione Stefano Baroni ha citato come terminal principali Venezia, Milano e Treviso, senza menzionare l’aeroporto Catullo, pur destinato a essere lo scalo di riferimento per Verona. Per il Marco Polo di Venezia si attendono circa 6 mila arrivi tra atleti, squadre, familiari e tecnici, cui si dovranno aggiungere gli spettatori, con passeggeri in arrivo a centinaia anche a Treviso e, verosimilmente, a Verona. Intanto la macchina organizzativa ha definito il viaggio della Fiamma olimpica che attraversera’ il Veneto: le leggende dello sport invernale Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler saranno tra i primi tedofori in Grecia alla cerimonia di accensione, rappresentando l’Italia e il Comitato organizzatore. La Fiamma giungera’ a Roma il 4 dicembre e, due giorni dopo, partira’ per un viaggio di 63 giorni con 60 tappe su 12 mila chilometri, attraversando 110 province e oltre 300 comuni, fino ad arrivare il 6 febbraio 2026 a Milano per la cerimonia di apertura allo stadio di San Siro.



