«Sommacampagna in questi giorni è in festa. Una occasione migliore per ospitare il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, quindi, non poteva esserci. Nel meraviglioso parco di Villa Venier è stata inaugurata la mostra interregionale dei cavalli Haflinger accompagnati dall’Associazione Natura a Cavallo. A seguire il convegno «L’importanza del cavallo nelle terapie complementari su persone con disabilità» con la partecipazione di Leonardo Zoccante, responsabile del Centro Regionale per i disturbi dello spettro dell’autismo di Verona e del dott. Armando Di Ruzza di Fieracavalli. Il convegno a Villa Venier era quindi il contesto ideale per discute insieme ad un rappresentante del Governo dell’importanza del cavallo nelle terapie per le persone con disabilità. I benefici di progetti di questo tipo sono ormai comprovati dai più autorevoli studi del settore. A Verona lo sappiamo bene, del resto: il cavallo non è solo un animale. Il cavallo, per noi, è un simbolo della nostra storia di Veneti. Un elemento insostituibile per secoli delle nostre campagne con i lavori agricoli. Ed oggi, un compagno importantissimo per affrontare temi complessi come quello della disabilità. Al cavallo e alla sua importanza, in questo senso, ho voluto anche dedicare una Legge in Consiglio Regionale del Veneto. Un modo – ha detto il consigliere regionale Filippo Rigo – per ribadire e sottolineare con forza quanto questo animale che fa parte della nostra storia e identità sia fondamentale in ambito terapeutico e un vero simbolo di inclusivita’».