CHIKUNGUNYA. DA STASERA TRATTAMENTI DI DISINFESTAZIONE A CADIDAVID. GLI OBBLIGHI PER LA CITTADINANZA

Al via da questa sera, dalle ore 20, una nuova attività di disinfestazione nell’area di Cadidavid. L’intervento si rende necessario, su richiesta giunta oggi dall’Azienda Ulss 9 Scaligera, al verificarsi di un nuovo caso di Chikungunya.
Il Sindaco di Verona ha pertanto emesso l’ordinanza necessaria per agevolare le attività di disinfestazione, che si svolgeranno, a partire dalle ore 20 fino al completamento delle operazioni, nelle serate di oggi mercoledì 17 settembre, e a seguire, giovedì 18 e venerdì 19 settembre.
 
Nelle zone di trattamento le attività all’esterno sono sospese per tutta la durata delle operazioni.
Saranno effettuati anche i trattamenti larvicidi e di eliminazione dei focolai larvali. La cittadinanza è invitata a collaborare con gli operatori.
L’area di intervento, individuata dall’Ulss 9 Scaligera, include le seguenti vie in tutto o in parte, identificate a Cadidavid in un raggio di azione di 300 metri.
 
Vie di intervento: via Francesco Carmagnola, via Vittorio Della Vittoria, via Della Filanda, via Mons. Giuseppe Manzini, via Domenico Turazza, via Federico Da Montefeltro, via Ca’ Di Aprili, via Fonte Tognola, via Barrucchella, via Villa Broglia, via Col. Fasoli, via Ca’ Di Raffaldo, via Campanile Vecchio, via Corte Avanzi, via Delle Corde, via Fonte Vannina.
 
Si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione alle raccomandazioni sui corretti comportamenti da tenere durante e dopo gli interventi e sulla protezione e trattamento delle aree private.
 
Obblighi
Dopo un’attenta valutazione del contesto con il personale dell’Azienda Ulss 9, il Sindaco ordina, quindi, a tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive, ricreative, sportive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte ovvero di aree strutturate con sistemi di raccolta delle acque meteoriche entro la zona sopra indicata di permettere e agevolare l’accesso degli operatori dell’azienda Triveneta Multiservizi s.n.c.
L’azienda è incaricata del servizio di disinfestazione da zanzare per l’effettuazione dei trattamenti adulticidi e larvicidi e di eliminazione dei focolai larvali.
 
Gli stessi sono obbligati ad attenersi a quanto prescritto dagli operatori addetti all’attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che tali focolai abbiano a formarsi nuovamente.
Occorre, quindi, rispettare rigorosamente le seguenti indicazioni: evitare l’abbandono negli spazi aperti pubblici e privati (compresi terrazzi, balconi e lastrici solari) di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana; evitare, nei luoghi sottoposti a controllo di chi ne ha la proprietà o l’uso effettivo, qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea, e provvedere allo svuotamento dell’acqua eventualmente contenuta nei contenitori e alla loro sistemazione in modo da evitare accumuli d’acqua a seguito di pioggia; diversamente, di procedere alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta o allo svuotamento settimanale sul terreno, evitando l’immissione dell’acqua nei tombini.
Si obbliga inoltre a tenere i cortili e le aree aperte di proprietà privata libere da erbacce, da sterpi e rifiuti di ogni genere e di sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza, nonché di provvedere al taglio periodico dell’erba onde impedire l’annidamento di adulti di zanzara.
E’ obbligatorio trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, presenti negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida reperibili presso consorzi agrari, home garden, ecc..
Devono essere svuotate le piscine non in esercizio e le fontane o, in alternativa, vanno eseguiti adeguati trattamenti larvicidi.
Infine è fatto obbligo di affissione dell’ordinanza nei corpi scale delle abitazioni.
Avvertenze
Prima del trattamento adulticida si raccomanda di raccogliere la verdura e la frutta degli orti pronta al consumo o di proteggere le piante con teli di plastica in modo che non siano direttamente investite dal prodotto insetticida.
Durante il periodo di esecuzione del trattamento di disinfestazione adulticida fino al termine delle operazioni, salvo diverse disposizioni impartite dal personale dell’azienda Ulss 9, si avverte di restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e di sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria, come i condizionatori, ad esempio.
E’ il caso, inoltre, di tenere al chiuso eventuali animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole/abbeveratoi).
Dopo il trattamento adulticida si suggerisce di procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia con acqua e sapone di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno e che siano stati esposti al trattamento. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, è necessario lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.
Informazioni e sanzioni
Per ulteriori informazioni e chiarimenti si possono contattare i seguenti numeri 045/8078794 – 7402 – 8755.
Il non rispetto degli obblighi imposti dalla presente ordinanza è passibile di una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.