Questo potenziamento coinvolge anche le tratte attive tra la città scaligera e Cortina d’Ampezzo, in previsione delle Olimpiadi del 2026. Da dicembre verrà innanzitutto potenziato il servizio attivo tra Verona e Cortina d’Ampezzo: i collegamenti opereranno sette giorni su sette per offrire più soluzioni di viaggio ai visitatori in partenza dalla città scaligera, supplendo alla mancanza di un collegamento ferroviario tra le due città. Le corse partiranno ogni giorno alle 17:00 dalla stazione di Porta Nuova e arriveranno a Cortina alle 21:30. Il servizio per Cortina d’Ampezzo in partenza da Verona fermerà anche nelle località di San Vito di Cadore, Borca di Cadore, Tai di Cadore e Longarone, offrendosi come un’alternativa all’auto personale per esplorare le Dolomiti bellunesi con un approccio immersivo, scoprendone le bellezze paesaggistiche e località meno note. Inoltre, il Trentino-Alto Adige è raggiungibile con facilità dal Garda Veronese grazie ai due collegamenti giornalieri attivi da Peschiera del Garda verso Trento, Rovereto, Bolzano, Merano e Lana.



