Domenica 25 maggio 2025 torna a Verona Angels in Run®, la manifestazione sportiva non competitiva e solidale che unisce corsa, camminata e impegno civile contro la violenza di genere. Giunta alla sua 9^ edizione, l’iniziativa parte quest’anno da una nuova location: Piazza Arsenale, nel cuore della città, per poi immergersi nel verde del Parco dell’Adige Nord. Il cambio di partenza è una scelta sostenibile e inclusiva: Piazza Arsenale è facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Una location centrale che favorisce la mobilità dolce e rende l’evento più accessibile a tutte e tutti. “Questo importante evento – ha spiegato la vicesindaca, Barbara Bissoli, con delega alla parità di genere – chiude il calendario delle iniziative coordinate dal Comune di Verona in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale per i diritti delle donne, e lancia un ponte ideale verso gli eventi coordinati per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, essendo appunto questo il tema di fondo dell’iniziativa di sensibilizzazione e solidaristica ‘Angels in Run’: il contrasto alla violenza maschile sulle donne; si tratta di un ponte tra le due giornate internazionali che vuole sottolineare la necessità di un impegno quotidiano di tutti noi, di tutte noi, contro la violenza di genere che rappresenta una piaga sociale, da sradicare. Deve essere celebrato l’8 marzo tutti i giorni e tutti i giorni deve essere rinnovato l’impegno celebrato il 25 novembre: tutte e tutti devono mettere in campo iniziative, azioni positive per il progresso femminile nella società, ma anche di contrasto alla violenza di genere”. “Con il nostro motto Più luce alle donne vogliamo mettere al centro chi troppo spesso resta nell’ombra: le vittime di violenza, le loro storie, i loro bisogni” – dichiarano Anna Marostica ed Elen Bono, organizzatrice e co-organizzatrice dell’evento. “Angels in Run è la nostra risposta: un momento di partecipazione collettiva, sportivo e gioioso, ma con un messaggio chiaro e profondo. Una corsa che non è solo femminile ma che si rivolge anche agli uomini, perché il cambiamento passa dal coinvolgimento di tutti”. Come ogni anno, parte del ricavato sarà destinato a progetti concreti dedicati a donne in uscita dalla violenza. Il primo, denominato “Dietro le quinte”, è un percorso di supporto psicologico per sette donne che hanno trovato rifugio nella casa di pronta accoglienza Protezione della Giovane, e si pone l’obiettivo di aiutarle ad affrontare i traumi vissuti e a guardare al futuro con maggiore serenità. “Abbiamo deciso di dare sostegno psicologico – ha affermato Anna Sanson della casa della Protezione della Giovane – che ci consente di dare ascolto a donne che arrivano disorientate e sole, prive di ogni speranza nel futuro, di coltivare il coraggio, la speranza, la concretezza e la voglia di ridisegnare un percorso di autonomia”. Il secondo progetto, “Angels for Work”, è curato da Progetto Quid. Presentato da Emma Dal Cortivo di Progetto Quid, accompagna donne che hanno subito violenza in un percorso di consapevolezza sul lavoro e verso l’autonomia economica, strumenti fondamentali per costruire fiducia e indipendenza. Anche Arca Vita e Arca Assicurazioni sostiene iniziative come queste a favore delle donne che hanno subito violenza ha spiegato Marco Battisti, l’amministratore delegato. Due percorsi alla portata di tutti Anche i due itinerari sono pensati per coinvolgere il maggior numero di persone, con percorsi facili e pianeggianti: – 3 km, perfetto per chi ha bambini piccoli o preferisce semplicemente partecipare senza stancarsi troppo; – 10 km, una distanza adatta a chi desidera una sfida leggermente più lunga, senza però tratti impegnativi.