DAL 1° OTTOBRE LE ORDINANZE ANTISMOG.

Dal 1° ottobre, come da disposizione della Regione che impone ai Comuni di far entrare in vigore il blocco dei veicoli più inquinanti come previsto dal recente aggiornamento del Piano di Risanamento e Tutela dell’Atmosfera. Per tale periodo, al solo fine di garantire la possibilità di spostamento per chi deve lavorare ed operare con la sua attività sul tutto il territorio comunale, sono state previste alcune deroghe. Le ordinanze dove sono stabiliti nel dettaglio divieti e deroghe sono state firmate dal sindaco Damiano Tommasi. In linea con lo scorso anno è stata in particolar modo assicurata la libera circolazione a tutti i lavoratori, che per distanza od orari particolari di inizio e fine turno, non possono utilizzare i mezzi pubblici. La circolazione è consentita ai soggetti purché muniti di dichiarazione del datore di lavoro attestante la tipologia e l’orario di articolazione dei turni e l’effettiva turnazione. Inoltre, dalle 8.30 alle 11 e dalle 15 alle 17.30, sarà consentito effettuare attività di carico e scarico merci su tutto il territorio comunale nel rispetto delle indicazioni previste. Il piano antismog prevede tre gradi di allerta – verde, arancio e rosso – riferiti ai risultati della stazione di monitoraggio ARPA posizionata al Giarol Grande.