Delia, tre scintillanti medaglie d’oro. Nello strappo, nello slancio e nel complessivo sollevando in totale 189 chilogrammi

Annata eccezionale per Celine Ludovica Delia che, dopo aver conquistato il terzo posto agli Europei Assoluti in Moldavia, lo scorso aprile, il secondo posto ai Mondiali Junior in Perù, nel mese di maggio, è salita sul gradino più alto del podio ai Campionati Europei Juniores, che si stanno svolgendo in questi giorni a Durazzo, in Albania. Tre scintillanti medaglie d’oro continentali, nello strappo, nello slancio e nel complessivo, che proiettano la fuoriclasse veronese tra le atlete più importanti e qualificate della nazionale italiana. Salita in pedana nello strappo con 83 kg, con prova valida, ha poi fallito la seconda alzata a 85 kg, perfettamente realizzati poi in terza prova, aggiudicandosi così il primato nell’esercizio. Bene anche nello slancio, con la prima prova non valida a 103 kg e un passaggio, con successo, a 104 kg, in seconda alzata, ultima a salire in pedana, che le ha garantito la prima posizione nell’esercizio e nel totale, con 189 kg, distanziando di ben 5 kg la seconda classificata, la greca Marta Stratoudaki, ferma ad un complessivo di 183 kg e la terza, la spagnola Monasterio Urbitarte Malen, a 182 kg. Molto ambizioso poi, a giochi fatti, il tentativo di sollevare 110 kg in terza prova, per incrementare ulteriormente il complessivo, non riuscito però, a «batterie scariche», già in fase di girata al petto. Per l’occasione Celine ha esordito nella nuova categoria dei 53 kg, nella quale ha migliorato tutti i precedenti record nazionali assoluti, nello strappo, slancio ed anche nel totale. Ottimo risultato dunque per la pesista veronese, ex bentegodina, fino all’età di 18 anni ed ora in forza al Gruppo Sportivo nazionale dei Vigili del Fuoco, vent’anni lo scorso settembre, per la grande soddisfazione di tutto lo Staff azzurro ed anche dei dirigenti e tecnici della Bentegodi, società con la quale ha iniziato l’attività, fin da giovanissima ed ha appreso le basi fondamentali della tecnica pesistica, che le permette ora di essere, in assoluto, tra le migliori atleti del mondo. «E’ il coronamento di un progetto sportivo iniziato sei anni fa», commenta Claudio Toninel, consigliere federale e coordinatore della sezione Pesistica Bentegodi, «quando Celine, ereditata dalla Sezione Ginnastica, è poi cresciuta nella nostra Sezione e si è affermata in campo nazionale, nella nostra disciplina, diventando atleta di interesse nazionale ed entrando poi nel Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco, realiz- zando così anche un importante percorso personale e professionale. Tutto questo, merito del nostro affiatato e qualificato Staff Tecnico, sempre molto efficiente ed aggiornato sulle tecniche più moderne di preparazione ed allenamento, con il mio personale ringraziamento ai miei collaboratori, per questo straordinario risultato, merito del nostro grande lavoro di squadra!».