Due sorelle litiganti che chiedono Scusa.

Due sorelle sempre in baruffa, due genitori che si sentono ma non si vedono, e una parola che può cambiare tutto: «scusa». Questo il cuore dello spettacolo, consigliato dai 4 anni, che verrà presentato questa domenica 2 novembre alle 16.30 sul palco di Fucina Machiavelli dalla compagnia trentina Collettivo Clochard. Lo spettacolo racconta la storia di due sorelle sempre in lite, che riproducono a modo loro i battibecchi tra mamma e papà, presenti solo attraverso le loro voci fuori campo. Le bambine cercano di fare pace, ma ogni tentativo di chiedersi scusa si infrange contro l’orgoglio e il desiderio di avere l’ultima parola. Litigare, del resto, fa parte della vita dei bambini, è un modo per conoscersi, per mettersi alla prova, per imparare a gestire le emozioni e le relazioni. «Perché mamma e papà ti hanno fatta!?!» urla una delle due, dimenticando che era stata proprio lei a chiedere una sorellina. Da questa frase le due protagoniste attraversano una giostra di buffe e vivaci dispute, in cui i piccoli spettatori riconosceranno se stessi e gli adulti ritroveranno qualcosa delle proprie dinamiche familiari. È per questo che lo spettacolo si rivolge a tutta la famiglia: perché imparare a chiedere scusa è un gesto che non ha età. Sulla scena, pochi elementi: solo delle grandi lettere, che prendono vita trasformandosi in oggetti, luoghi e forme. Saranno loro ad aiutare le protagoniste a trovare le parole giuste, fino a scoprire che «scusa» può essere una parola più forte di mille azioni.