Il cedro dei giardini di Piazza Bra è ad elevato rischio di crollo. A ufficializzarlo, purtroppo, gli esiti delle prove di trazione eseguiti dagli esperti chiamati da AMIA che sono intervenuti a tempo di record, ancora venerdì in serata, per accertare lo stato di salute della pianta. La zolla radicale del secolare cedro in questione (pianta numero 2202) presentava un possibile sollevamento, evidente sintomo di cedimento degli ancoraggi radicali in trazione. L’anomalia era stata rilevata nei giorni scorsi proprio da uno degli esperti giardinieri di AMIA da molti anni in servizio in Bra. Il settore Verde verticale dell’azienda aveva subito eseguito un primo sopralluogo e, con l’ausilio della polizia locale, messo preventivamente in sicurezza l’area. Il Cedro in questione, visibilmente sbilanciato su un lato, è quello a cui nel novembre di due anni fa si era staccato improvvisamente una grossa branca. “L’apparato radicale si è degradato, probabilmente proprio a causa dello sbrancamento di un anno e mezzo fa, e quindi la staticità dell’albero ora è compromessa. In piazza Bra, ad esclusione dei piccoli riporti di terra, il fondo è molto duro e gli alberi originariamente messi a dimora come questo Cedro non hanno la possibilità di espandere in profondità il proprio apparato radicale”, approfondisce Francesco Donini, coordinatore Verde Verticale di AMIA.