E’ scontro sulla Flotilla.

L’Amministrazione Tommasi a fianco della grande missione umanitaria indipendente Global Sumud Flotilla che vede impegnate decine di imbarcazioni con a bordo 300 attivisti provenienti da 44 Paesi, tra cui l’Italia, per cercare di portare aiuti umanitari ai civili nella Striscia di Gaza. Si tratta della più grande mobilitazione a sostegno dei civili, un’impresa dall’alto livello di rischio e dallo straordinario valore, che ha trovato la sua forza nella volontà e nell’impegno della gente comune e che il sindaco Damiano Tommasi con tutta l’amministrazione ha scelto di sostenere concretamente decidendo di inviare una nota ufficiale alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, invitandola a supportare e a vigilare sullo svolgimento delle operazioni, in modo che si raggiunga l’obiettivo e che i volontari coinvolti possano tornare tutti sani e salvi a casa. Immediata la replica del deputato di Fratelli d’Italia Marco Padovani, componente in Commissione Difesa. «È un fatto gravissimo: ha detto – ancora una volta Verona viene usata come megafono di battaglie ideologiche e divisive che nulla hanno a che fare con la vita quotidiana dei cittadini. Sostenere operazioni dal carattere politico e internazionale che vedono coinvolti attivisti radicali da tutto il mondo, significa mettere la nostra città su un terreno che non le compete. Le relazioni internazionali e le scelte di politica estera spettano al Governo e al Parlamento, che stanno facendo molto bene il loro lavoro in materia, non a un sindaco in cerca di visibilità». Anche per Flavio Tosi (FI) «non è operazione umanitaria per Gaza, ma un’operazione politica illegale contro Stato riconosciuto dall’Italia».