Esploratori della memoria. Protagonisti gli alunni della 3F del Liceo Classico Maffei

Venerdì 21 novembre si celebrerà la tredicesima edizione della Giornata del Mutilato ed Invalido di Guerra, per ricordare gli eroici sacrifici dei soldati italiani che a causa dei conflitti bellici della prima e seconda guerra mondiale, riportarono invalidità o mutilazioni, più o meno gravi, ma che comunque hanno condizionato per sempre la loro vita e quella dei loro cari. La Cerimonia è organizzata dall’ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra), Sezione di Verona, in stretta collaborazione con il Comune di Verona. La prima parte della celebrazione si svolgerà in piazza Brà con la deposizione di una corona d’alloro, al monumento dedicato «Ai caduti di tutte le guerre», alla presenza delle autorità cittadine, civili e militari, del Presidente Nazionale ANMIG prof. Claudio Betti accompagnato dalla Presidente ANMIG Verona prof. Giovanna Adami, con la partecipazione del gonfalone del Comune di Verona, decorato di Medaglia d’oro al Valor Militare, labari e bandiere delle Associazione Combattentistiche, d’Arma e della Resistenza e gli alunni di alcune scuole di Verona. La cerimonia avrà poi un seguito nella Sala Antonio Girelli, presso lo storico Palazzo dei Mutilati, presenti, oltre che le autorità provenienti da piazza Brà, i Soci, il Presidente Onorario di Verona Maggiorino Vincenzi, i Presidenti provinciali e il Presidente Regionale ANMIG. In rappresentanza del Sindaco, interverrà l’assessore alla Memoria Storica e alle Politiche Giovanili e di partecipazione, seguiranno gli interventi delle autorità presenti e dell’Oratore Ufficiale Carlo Saletti dell’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Il tutto sarà allietato da intermezzi musicali eseguiti dall’Orchestra da Camera «Pietro Torri» del Liceo Musicale Carlo Montanari di Verona, diretta dal prof. Silvano Perlini accompagnata dai cantanti lirici Serena Romanelli e Rodrigo Trosino di Lirica Sala Girelli. I protagonisti di questa edizione della Giornata del Mutilato ed Invalido di Guerra saranno gli alunni che hanno vinto il Concorso Regionale ANMIG «Esploratori della Memoria». Per l’anno scolastico 2024/25 saranno premiati da ANMIG Verona gli alunni della classe 3F del Liceo Classico Statale «S. Maffei» di Verona che si sono classificati al primo posto per la sezione Scuole Secondarie di Secondo Grado, seguiti nei lavori dalla Docente Nicoletta Capozza e accompagnati dal Preside prof. Roberto Fattore. Saranno presenti in sala anche gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado «Giovanni XXIII» di Madonna di Campagna VR e del Liceo delle Scienze Umane Carlo Montanari con i loro Docenti.