Giornate Fai d’Autunno, c’è un tris. Visite al Circolo Ufficiali, al Tribunale Militare e a Villa Bassani in Borgo Trento

In occasione delle Giornate FAI d’Autunno che si terrano sabato 11 e domenica 12 ottobre, la Delegazione e il Gruppo FAI Giovani di Verona propongono l’apertura del Circolo Unificato dell’Esercito, ospitato dal 1927 nell’ala ovest di Castelvecchio. Le eleganti sale di rappresentanza e di lettura, arricchite da dipinti concessi dal Museo di Castelvecchio, raccontano la storia di un luogo nato per favorire la vita culturale e sociale degli ufficiali e poi divenuto prestigiosa cornice per eventi cittadini. L’apertura straordinaria permetterà di accedere ad ambienti solitamente non visitabili, inclusi i raffinati spazi interni e il cortiletto con pozzo cinquecentesco, scoprendo curiosità e memorie legate alla vita del Circolo. Sempre a Verona sarà visitabile il Tribunale Militare, ospitato nell’ex convento di Santa Lucia in Stradone Porta Palio. Fondato nel XII secolo e più volte trasformato, il complesso divenne caserma napoleonica e sede militare austriaca, per poi subire gravi danni durante la Seconda guerra mondiale. Oggi ospita la Procura Militare ed è uno dei tre tribunali militari ancora attivi in Italia. I visitatori, insieme ai volontari del Gruppo FAI Giovani di Verona, potranno accedere a spazi solitamente non fruibili, ripercorrendo la storia del convento, le vicende belliche che lo segnarono e il ruolo del Tribunale Militare durante i conflitti del Novecento. Riservata agli iscritti FAI con possibilità di iscriversi in loco è Villa Bassani situata nel quartiere di Borgo Trento. La palazzina liberty fu progettata nei primi del Novecento da Ettore Fagiuoli per l’avvocato Virginio Bassani. L’edificio, a tre piani, si distingue per la varietà di elementi architettonici medievaleggianti che arricchiscono i prospetti e per il connubio di pittura, scultura e architettura che ne caratterizza gli interni. Si potranno ammirare le facciate e il giardino retrostante, che custodisce l’unico albero monumentale di proprietà privata nel comune di Verona. La proprietà aprirà inoltre il vano scale, riccamente decorato, e la loggia del piano rialzato, dove spiccano dettagli artistici di particolare pregio.