Giro del Veneto, scuole chiuse. Campanella anticipata per gli istituti scolastici che si trovano sul percorso

In arrivo a Verona il Giro del Veneto il prossimo 15 ottobre. La manifestazione ciclistica, giunta alla sua 87esima edizione, comporterà la chiusura anticipata delle scuole cittadine interessate dal percorso alle ore 12.30 con uscita di tutto il personale scolastico e di tutti gli alunni e gli studenti inderogabilmente entro le 13. Sono, quindi, sospese, con ordinanza sindacale, per motivi di incolumità pubblica e sicurezza urbana, le attività educative e didattiche di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati-paritari nonché dei servizi alla prima infanzia, presenti nei quartieri interessati dal percorso delle gare agonistiche «Giro del Veneto» e «Veneto Women». Lungo il percorso saranno allestiti dei varchi veicolari temporanei, esclusivamente riservati a residenti e clienti di strutture turistiche, nella fascia oraria 13 15 e compatibilmente con il passaggio della competizione sportiva. Saranno nella zona di San Giorgio, via Cattaneo, zona via del Pontiere, Valdonega zona Ovest. I genitori potranno andare a prendere i figli a scuola nell’unica fascia disponibile tra le 12.45 e le 14.45, avendo però cura di informarsi sulle modifiche viabilistiche e i possibili passaggi autorizzati. Si ricorda che il passaggio sempre garantito è quello della galleria di via Volta per chi intende accedere o uscire dal centro storico. «In occasione dell’importante gara internazionale di ciclismo» sottolinea il Comandante della Polizia locale – «ci saranno criticità alla viabilità cittadina e metteremo in campo oltre 100 agenti e 150 volontari dell’organizzazione. Chiediamo ai veronesi di evitare l’uso delle auto soprattutto se dirette in centro, nella zona di Valdonega e sulle Torricelle dalle 10.30 alle 17. Occorre scegliere percorsi alternativi e chiediamo aiuto anche ai genitori che dovranno andare a prendere i figli a scuola nell’unica fascia disponibile tra le 12.45 e le 14.45, perché non saranno accessibili varie strade tra cui corso Porta Nuova e il circuito che avrà dei punti di attraversamento. Il consiglio della Polizia locale è quello di parcheggiare più distante dalle scuole e recarsi a piedi nei pressi degli edifici scolastici. Anche gli spostamenti est-ovest e viceversa saranno critici e si consiglia l’utilizzo della tangenziale Sud. La centrale operativa Polizia locale-Traffico, attuerà anche piani semaforici dedicati di supporto agli agenti».