San Giovanni Lupatoto. Grandi nomi nazionali e nuove voci. Ci saranno tra gli altri Natalino Balasso e Filippo Nigro insieme a nuovi e giovani interpreti

Il Cinema Teatro Astra si prepara ad alzare il sipario sulla 39a Stagione Teatro San Giovanni e presenta un cartellone ricco e variegato, pensato per abbracciare pubblici e stili diversi. Prosa, stand up comedy, teatro per famiglie e appuntamenti musicali si intrecciano in una programmazione eterogenea, che segna la crescita dell’Astra come luogo di cultura e di incontro, capace di unire i grandi nomi della scena nazionale a nuove voci e produzioni. Sul palcoscenico lupatotino volti noti come Natalino Balasso, Filippo Nigro, Antonio Ornano, Antonella Questa, Alice Mangione, insieme a giovani interpreti e nuovi talenti che portano drammaturgie contemporanee e sguardi originali. A inaugurare la stagione saranno gli Oblivion, tra i protagonisti piu’ conosciuti e amati del teatro comico italiano, attesi venerdi’ 21 novembre, ore 21:00, con il loro Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneita’. Un debutto che segna la cifra dell’intera stagione: brillante, ironica e capace di parlare a spettatori di tutte le eta’. Lo sguardo si allarga infatti alle nuove generazioni. Le serate di stand up comedy daranno spazio ai protagonisti della comicita’ italiana, mentre le domeniche pomeriggio per famiglie porteranno sul palco fiabe rivisitate e grandi storie per emozionare bambini e genitori. E ancora, gli under26 potranno continuare ad accedere agli spettacoli grazie all’iniziativa ”Giovani a Teatro con 1 euro”, promossa dal Comune di San Giovanni Lupatoto, che rende il teatro accessibile al prezzo simbolico di un caffe’. A completare il programma, quattro concerti post-spettacolo prolungheranno l’esperienza oltre il sipario, intrecciando il teatro con la musica dal vivo per regalare atmosfere che spaziano dal soul al blues, dal pop al jazz. Dopo l’apertura con gli Oblivion, la stagione prosegue con il talento di Loris Fabiani, rivelazione di LOL Talent Show e LOL Chi ride e’ fuori, che sabato 29 novembre portera’ in scena il suo Lunanzo, personaggio amatissimo da tutte le generazioni. Alla satira civile e’ affidata invece la voce di Natalino Balasso. Il viaggio della stagione incontra poi la memoria collettiva con L’Isola dei Fiori di Davide Colombini. La stagione non dimentica la leggerezza. Federico Basso arriva a San Giovanni Lupatoto con Profilo Basso. Sabato 17 gennaio Matteo Fallica, volto noto di Stand-Up Comedy in onda su Comedy Central e gia’ spalla di Alessandro Cattelan nel tour Salutava Sempre, proporra’ il suo nuovo live show, prima assoluta all’Astra. Secondo appuntamento venerdi’ 20 febbraio, quando Davide Calgaro portera’ in scena Millennium Bug, monologo che affronta con ironia le contraddizioni del nuovo millennio, dalla dipendenza dai social alla pornografia, dalla salute mentale alla mascolinita’ tossica, fino ai giovani trapper. La rassegna si concludera’ sabato 21 marzo con Black up, spettacolo di Assane Diop, attore, comico e content creator italo-senegalese conosciuto sui social come King Great. Noto per il suo umorismo che sfida i pregiudizi, lo stand up comedian tratta temi come il razzismo e la diversita’ culturale ed ha partecipato ai programmi televisivi Le Iene e Striscia La Notizia. Spazio come sempre anche ai piu’ piccoli, con dieci domeniche pomeriggio alle 16.30 dedicate a fiabe e grandi storie. La rassegna aprira’ il 16 novembre con Peter Pan – Una storia di pochi centimetri e piume degli Eccentrici Dadaro’, seguita il 23 novembre da Gretel. Al confine con la foresta di Altri Posti in Piedi, compagnia che tornera’ anche il 7 dicembre con Barbablu’.