Brusca battuta d’arresto per l’Hellas che al Bentegodi sbaglia completamente l’approccio alla partita e si fa sorprendere da un buon Cagliari che sfrutta al meglio gli errori difensivi della difesa gialloblù. E’ infatti proprio il reparto difensivo a tradire Zanetti che sembrava aver trovato la quadra per non concedere troppo agli attaccanti avversari, ma contro la squadra sarda sono riapparsi i fantasmi della prima parte di stagione. È stata una serata no soprattutto per i giovani Coppola e Ghilardi che con un doppio errore abbastanza grossolano hanno spianato la strada all’eterno Pavoletti, in gol alla prima da titolare in campionato. E come se non bastasse, entrambi saranno squalificati per la prossima sfida di campionato che vedrà la squadra di Zanetti impegnata a San Siro contro l’Inter. Tuttavia l’aspetto più preoccupante dello 0-2 finale è stata la completa assenza di una reazione della squadra di casa che non è mai riuscita ad impensierire la difesa Cagliaritana, ben messa in campo da Nicola: un tecnico ormai espertissimo nel portare le proprie squadre alla salvezza. Il raddoppio arrivato poi nei minuti di recupero confezionato dai neo entrati Gaetano e Deiola, conferma la serata no gialloblù come ha sottolineato il tecnico Zanetti al termine dell’incontro. “Dobbiamo analizzare cosa è successo – ha detto -, siamo partiti con l’idea che potesse essere la nostra serata ma abbiamo completamente sbagliato l’approccio alla partita commettendo errori tecnici e individuali. C’è veramente poco da salvare: non siamo mai stati pericolosi. Ora dobbiamo reagire e lavorare come abbiamo sempre fatto. Il nostro obiettivo è ancora lì”. Nulla è compromesso infatti. Nonostante la brutta serata il Verona mantiene comunque un distacco di 7 punti dalla zona retrocessione occupata attualmente da Venezia, Empoli e Monza. Ora per gli uomini di Zanetti arriva la proibitiva sfida ai nerazzurri a San Siro, la speranza del tifo gialloblù è che la squadra di Inzaghi possa arrivare alla sfida con l’Hellas con la testa altrove e più precisamente alla sfida di ritorno della semifinale di Champions League che vedrà Lautaro&Co sfidare il Barcellona fresco vincitore della Coppa del Re. E oggi i giocatori gialloblù sono già tornati in campo allo Sporting Center Paradiso agli ordini di Zanetti e del suo staff per preparare al meglio l’ultima parte di stagione. Dopo la sfida di San Siro infatti gli scaligeri saranno impegnati in una tripla sfida salvezza con Lecce, Como ed Empoli: un trittico in cui verosimilmente si deciderà la stagione. Giulio Ferrarini