Il 15 ottobre il grande ciclismo torna ad essere protagonista a Verona con l’arrivo del Giro del Veneto, classica di fine stagione giunta alla sua 87° edizione e che vedrà ai nastri di partenza, tra gli altri, veronese e plurimedagliato olimpico Elia Viviani.
Dal 2021 il Giro del Veneto fa parte del circuito internazionale UCI Pro Series e vanta nel suo albo d’oro nomi che hanno fatto la storia del ciclismo come Girardengo, Coppi, Moser, Saronni, Argentin, fino ad arrivare agli anni più recenti con le vittorie tra gli altri di Pozzato, Simoni e del compianto Davide Rebellin.
L’edizione 2024, vinta dal neozelandese Strong, ha visto la partenza a Verona e l’arrivo sul circuito del Monte Berico a Vicenza; quest’anno i ruoli si invertono con partenza da Vicenza e arrivo nella città scaligera ripercorrendo per 5 volte il circuito del Campionato del Mondo 2004.
Nell’occasione ci sarà una grande novità per tutti gli amanti di questo sport, infatti, il circuito sarà intitolato a Teofilo Sanson, imprenditore e dirigente sportivo, grande appassionato di ciclismo che riuscì a portare a Verona per ben due volte il Campionato del Mondo di ciclismo.
Il circuito ripercorrerà, infatti, salvo una leggera modifica per consentire di tenere libera dal traffico la zona del Tribunale, quello del mondiale 2004.
I ciclisti arriveranno in città da sud percorrendo Via Palazzina, Via S. Giovanni Lupatoto, Via Campagnol di Tombetta, Viale Piave, per poi entrare nel circuito in Corso Porta Nuova.
Il circuito quindi proseguirà su Via Roma – Corso Cavour – Via Diaz – Ponte della Vittoria – Lungadige Matteotti – Viale D’Annunzio – Via Nievo – Via Marsala – Viale dei Colli – Via Santa Giuliana – Via Torricelle – Via Caroto – Via Cipolla – Via Barana – Via Bassetti – Via Torbido – Viale dei Partigiani – Lungadige porta Vittoria – Via Ponte Aleardi – Via Pallone – Largo divisione Pasubio – Piazza Cittadella – Via Montanari – Via del Minatore – Circonvallazione Raggio di Sole per poi tornare su Corso Porta Nuova.
Dapprima transiterà la gara femminile con arrivo previsto a Verona da Via Palazzina alle 11.40 circa per poi entrare nel circuito alle 11.50 e concludersi, dopo due giri alle 12.40 circa.
Sarà poi la volta della gara maschile con transito previsto su Via Palazzina alle 15 circa, ingresso nel circuito alle 15.10 e arrivo in Corso Porta Nuova alle 16.55 circa.
Il tratto di percorso interessato dal circuito cittadino sarà vietato al traffico dalle ore 11 alle ore 12,30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Sarà sempre garantito il collegamento tra est ed ovest attraverso i sottopassi tra Via Faccio e Viale Colonnello Galliano. Via Torbido sarà percorribile in direzione est su metà carreggiata con deviazione lungo viale Porta Vescovo e, sempre su metà carreggiata secondo il percorso consueto per chi proviene da est in direzione centro città.
Il transito su Via Palazzina, Via San Giovanni Lupatoto, Via Campagnol di Tombetta, Viale Piave, sarà chiuso per il tempo necessario al passaggio della gara femminile in tarda mattinata e maschile nel primo pomeriggio. Si prevede la chiusura anticipata delle scuole situate all’interno del circuito di gara e nelle immediate vicinanze alle ore 13.
La manifestazione sarà seguita in diretta dalla Rai.