Il nuovo masterplan per Montichiari

L’aeroporto di Montichiari ha accolto la visita del Presidente della Commissione Trasporti della Camera Salvatore Deidda e della sua delegazione, finalizzata ad un approfondimento sulle attività e i progetti di sviluppo dello scalo. Nel corso dell’incontro, il management del Gruppo SAVE e di Catullo, alla presenza di una rappresentanza dell’associazione nazionale Aeroporti 2030 e della Direzione Territoriale di ENAC, ha presentato agli ospiti il piano di sviluppo delineato nel Master Plan al 2030 dal valore complessivo stimato di 100 milioni di euro, approvato in via definita il 29 maggio 2025, al termine di un lungo iter burocratico durato circa dieci anni. Alla presentazione è seguita una visita all’infrastruttura comprendente sia gli spazi operativi e logistici, che il piazzale aeromobili. Posizionato al centro di un bacino industriale tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna che genera oltre il 50% dell’export italiano, Montichiari è l’unico scalo nazionale individuato nel Piano Nazionale degli Aeroporti in via d’approvazione come aeroporto totalmente dedicato all’attività cargo. Hub di Poste Italiane e gateway di DHL, con un mix di spedizioni composto principalmente da beni industriali e macchinari, agroalimentare, aerospace e difesa, nel 2024 l’aeroporto ha gestito complessivamente 38.500 tonnellate di merce.