Povegliano parte in quarta con il nuovo taxi sociale. L’Amministrazione comunale della sindaca Tedeschi ha acquistato un nuovo mezzo per il servizio di trasporto sociale che da anni accompagna i cittadini con difficoltà di spostamento come anziani, persone con disabilità o che devono sottoporsi a cure mediche. L’acquisto del nuovo veicolo è stato possibile, grazie alla vittoria da parte dell’Amministrazione del «Bando per la rottamazione di veicoli inquinanti e la sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale», promosso dalla Provincia di Verona, che ha stanziato un contributo di 30 mila euro, integrati da 12.581 euro di fondi comunali, a copertura dell’investimento totale di € 42.581. Un impegno economico importante che si traduce in un servizio quotidiano capace di fare la differenza nella vita delle persone. «È un servizio fondamentale – precisa l’assessore al sociale e alla solitudine Nicolò Vaiente che accompagna, sostiene e soprattutto combatte la solitudine. Ogni viaggio non è mai solo una corsa, ma un momento di socialità per sentirsi parte di una comunità che non lascia indietro nessuno». Il mezzo è attrezzato per garantire l’accessibilità anche ai cittadini con ridotta mobilità ed è a disposizione per visite mediche, terapie e pratiche amministrative. Si tratta, poi, di un veicolo a basso impatto ambientale. «Con il nuovo taxi – dichiara la sindaca Roberta Tedeschi manteniamo una promessa ai nostri cittadini: garantire attenzione ai più fragili e fare una scelta netta sotto il profilo ambientale: stare dalla parte delle persone e difendere il nostro ambiente sono due facce della stessa responsabilità. A Povegliano trasformiamo le parole in azioni». Per informazioni e prenotazioni del taxi sociale, i cittadini possono consultare il sito del comune o contattare l’Ufficio Servizi Sociali al 045-6334128 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e mercoledì ore 15.00-17.30 o via mail sociale@comune.poveglianoveronese.vr.it.