Ardian, società leader a livello mondiale negli investimenti in private markets, e Finint Infrastrutture, creata sull’expertise distintiva nell’asset management di Finanziaria Internazionale Holding per dare impulso allo sviluppo del settore infrastrutturale del Paese, annunciano che è stato firmato l’accordo per l’acquisizione congiunta di Milione S.p.A., società controllante Save S.p.A. che opera principalmente nella gestione di aeroporti, tra cui l’aeroporto Marco Polo di Venezia, uno dei tre aeroporti intercontinentali italiani, scalo di rilevanza strategica a livello nazionale e internazionale. II perfezionamento dell’operazione segue l’accordo di negoziazione in esclusiva siglato da Ardian e Finint Infrastrutture con gli attuali azionisti di Milione S.p.A. lo scorso maggio, e la conseguente attività di due diligence. Finint Infrastrutture insieme a Sviluppo 87 e Ardian hanno trovato l’accordo per l’acquisto paritetico di circa il 100% del capitale di Milione S.p.A., confermando contestualmente un’ottica di crescita esterna. Il closing dell’operazione è previsto tra la fine 2025 e l’inizio 2026. L’operazione prevede l’uscita degli attuali azionisti, i fondi gestiti da DWS Infrastructure e Infravia Capital Partners, mentre il socio Sviluppo 87, controllato da Finanziaria Internazionale Holding, rimane azionista di Milione S.p.A.. L’operazione segna l’avvio della partnership strategica tra Ardian e Finint Infrastrutture, finalizzata a supportare la crescita di Save e del Polo aeroportuale del Nord-Est, oltre che a costruire un operatore strategico per attivare nuove acquisizioni in l’attuale management alla guida della società. II Gruppo Save comprende gli aeroporti di Venezia, Verona, Treviso, Brescia e una partecipazione in Charleroi in Belgio. Nel corso del 2024 complessivamente gli aeroporti hanno registrato circa 29 milioni di passeggeri, cosi suddivisi: oltre 18,3 milioni di passeggeri sono transitati per i tre aeroporti veneti del Gruppo con una crescita del 3,1% rispetto all’anno precedente; Charleroi ha totalizzato nello stesso anno 10,5 milioni di passeggeri, in crescita del 12%. Il primo semestre del 2025 ha registrato, per gli aeroporti veneti, un ulteriore aumento del 5,2% con Venezia nel suo ruolo centrale di terzo scalo intercontinentale in Italia; Charleroi è cresciuto del 7%. «Questo investimento-ha detto il presidente del Gruppo Save Enrico Marchi conferma ulteriormente il nostro costante impegno verso l’economia italiana e verso l’eccezionale patrimonio culturale ed economico di Venezia e del territorio circostante. Facendo leva sulla nostra esperienza, collaboreremo a stretto contatto con il management della società e con le istituzioni competenti per sostenere lo sviluppo del settore e per promuoverne la decarbonizzazione, continuando a garantire e a migliorare servizi di eccellenza per passeggeri, compagnie aeree e comunità. Siamo lieti di avviare questa nuova fase di sviluppo della società al fianco di Finint».