Nel contesto spettacolare della prestigiosa Sala della Disciplina di Bardolino ha preso il via la 26° edizione stellare del Premio Riviera. Dopo l’intro di Gianfranco Vaccari, i big hanno assistito alla premiazione dei concorrenti del ventiseiesimo concorso letterario nazionale. Susanna Gecchele e Andrea Torresani rispettivamente presentatrice e direttore artistico della manifestazione hanno dato il via alla kermesse che ha visto premiati: Alessia De Togni, Pietro De Simone, Robert El Asmar, Aurora Cantini, Giulia Andrea Pansera e Rosa Girardi Bertoncelli. Dopo la recita delle poesie da parte della brava Lorella Martini, ha preso il centro del palco Ivan Cattaneo cantautore e ottimo interprete di Hit, come la celeberrima “Una zebra pois”. E’ salita poi sul tappeto rosso la presentatrice di Canale Italia Nicoletta Vitale che ha ricevuto il Premio Vivien Leigh“. E’ intervenuto poi Antonio La Punzina che ha data prova della sua bravura con il suo nuovo brano. Si è alzato poi anche il sipario sul Concorso internazionale cinematografico con la consegna dei Premi ad Antonio Maria Castaldo con il film Gli elefanti, a Bernardette McBride proveniente dall’Irlanda rispettivamente Selezione e Selezione speciale. Sono stati poi premiati con la menzione d’onore Marco Trionfante con il film “Le ali invisibili”. Miglior sceneggiatura per il cortometraggio (Ghosted Md) per il due volte Emmy Award Jarret Bellucci; Pablo Tréhin-Marçot con L’ultima sparatoria; Joseph Braude del Whashinton Institute con The Sex Slave, e per Voyager di Pablo Pagan. Miglior attore Clint Calvert nel film Post Traction di Caleb Johoson e dello stesso Clint Calvert. A Giulio Novelli è stato assegnato il premio per il miglior cortometraggio. Al termine della kermesse esibizione da stadio per Umberto Lo Sapio, con le hit sempre verdi partenopee dei primi del 900.