In attesa di rivedere in campo questo weekend per il derby contro Rovigo la prima squadra, è il momento di puntare i riflettori sul settore giovanile dell’Alpo Basket, protagonista di un inizio di stagione davvero positivo. Partiamo dai numeri: il minibasket sta vivendo un periodo di forte crescita, frutto del grande lavoro svolto negli ultimi mesi tra Giornata dello sport, Open Day e Notte Bianca di Villafranca. Queste iniziative hanno portato a un aumento significativo delle giovani atlete iscritte, crescita favorita anche dall’approdo all’Istituto Bolisani di Villafranca, dove gli allenamenti in palestra hanno rafforzato il legame tra Alpo Basket e il territorio, coinvolgendo sempre più i comuni limitrofi. Anche il settore giovanile conferma l’ottimo andamento per quanto riguarda le iscrizioni, con sei categorie iscritte ai rispettivi campionati: Promozione, Under 19, Under 17, Under 15, Under 14 e Under 13. Ma si sa, nello sport a contare sono i risultati e anche da questo punto di vista ci sono molte soddisfazioni. Se il minibasket ha debuttato lo scorso weekend con la squadra Esordienti, le giovanili hanno già dato ottimi segnali. In particolare per quanto riguarda le U15 e le U17 protagoniste con una sola sconfitta in questa prima parte di campionati. Non è da meno la promozione che nonostante sia una squadra formata da giocatrici U19 o più giovani è prima in classifica nel campionato senior. Più altalenante il percorso delle squadre U13 e U14 per le quali però l’obbiettivo è focalizzato più sulla crescita fisica e tecnica per valorizzare al meglio il potenziale delle atlete in vista del futuro. La stagione, inoltre, promette ancora tante novità: per un maggior coinvolgimento e per coltivare il sogno delle atlete più giovani, ad ogni partita casalinga della serie A2 verranno organizzati eventi collegati con l’obbiettivo di mostrare il bello del basket femminile. Nei prossimi mesi sono in programma numerosi eventi e tornei prestigiosi, che offriranno alle nostre ragazze l’occasione di confrontarsi, migliorare e vivere nuove esperienze sia dentro che fuori dal campo. Questo bellissimo inizio di stagione non sarebbe stato possibile senza l’aiuto delle nostre società partner: PSG Villafranca, Sangio Wolves, Mozzecane, Sommacampagna, Bussolengo, Dossobuono, Ubik, Vipers Vigasio, con le quali si sta lavorando per coinvolgere molte realtà e bambine nel mondo della pallacanestro femminile per far crescere l’intero movimento del territorio. «Siamo molto contenti di questo inizio di stagione ha commentato il responsabile del settore giovanile, Paolo Saviano – l’aumento delle iscrizioni e la possibilità di essere iscritti almeno con una squadra in tutte le categorie è un motivo d’orgoglio per l’Alpo Basket. Ci tengo a ringraziare le altre società che come noi condividono l’obbiettivo di far crescere il movimento femminile. Adesso aspetta a noi allenatori e dirigenti continuare a coinvolgere e far crescere tutte queste giovani atlete continuando a divertirci e senza dimenticare quella che dev’essere la meta per tutte le nostre ragazze, la prima squadra».



