La notte veronese si prepara a diventare ancora una volta teatro di sport e divertimento per tutti e tutte. Sabato 30 agosto torna il Trail delle Mura, la corsa in notturna che attraversa alcuni dei luoghi piu’ iconici della citta’, tra scorci storici, salite panoramiche e fortificazioni secolari. L’urban trail, organizzato da VRM Team asd e inserito nel Calendario Nazionale FIDAL, prendera’ il via come da tradizione da piazza San Zeno alle 20.30, per accompagnare i corridori in un percorso pensato per chi ama mettersi alla prova, ma anche per chi cerca un’occasione speciale per vivere Verona immersi nella storia e guidati dalle luci della citta’. Dopo il successo dello scorso anno, infatti, l’organizzazione riconferma la formula con due percorsi anche per l’edizione 2025: la competitiva di 17 chilometri, che si arrampica fino alle Torricelle con un dislivello di circa 400 metri, e la Family Night Trail, percorso non competitivo di 8 chilometri pensato per tutti, da affrontare anche camminando, tra le vie del centro illuminate dalla sera. “E’ con grande piacere che, come Amministrazione comunale che fa parte della Rete Citta’ Sane-OMS, portiamo il nostro saluto e il nostro sostegno a questa nuova edizione del Trail delle Mura, un appuntamento che ormai e’ entrato nel cuore dell’estate veronese – sottolinea la consigliera comunale Annamaria Molino, delegata alle Rete Citta’ Sane-OMS. Questa manifestazione unisce in modo straordinario tre elementi che per noi sono fondamentali: la attivita’ fisica, la valorizzazione del paesaggio urbano e la promozione di stili di vita sani. Correre o camminare – lungo un percorso che attraversa i luoghi piu’ suggestivi della nostra citta’, dalle Torricelle alle antiche fortificazioni, significa vivere Verona in modo diverso, riscoprendone la storia e la bellezza, ma anche il piacere del movimento e della condivisione”. Il percorso. Le prime falcate porteranno gli atleti nel cuore della citta’ antica, attraversando Castelvecchio, il ponte sull’Adige e San Giorgio in Braida. Poi, via via che la notte avanza, si salira’ lungo le celebri “lasagne” austriache, le antiche strade militari in pietra che serpeggiano tra i bastioni. Un tratto duro e affascinante, che conduce verso il Forte San Mattia, Sommavalle e Castel San Felice, passando per il Parco delle Mura, patrimonio UNESCO. Al termine della gara, piazza San Zeno si animera’ con il tradizionale terzo tempo. Trail nel rispetto dell’ambiente. Anche quest’anno, Trail delle Mura aderisce alla campagna “Io non getto i miei rifiuti” e rinnova l’impegno per un evento sostenibile. Durante la manifestazione non saranno infatti distribuiti bicchieri monouso lungo il percorso. I partecipanti dovranno quindi munirsi di borraccia o contenitore personale per idratarsi ai ristori, posizionati a San Mattia (km 4) e a Castel San Pietro (km 12,5). Ci si potra’ poi iscrivere il giorno dell’evento allo stand in piazza San Zeno dalle 15 alle 20. Per la competitiva, e’ obbligatoria la lampada frontale. Il Trail delle Mura gode del patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona e quest’anno e’ sostenuto da Bcc Veneto, Cerpelloni Srl, Mamma Emma, Zuegg, Ledlenser e Maurten.