InConTrArti per una Grande Sfida Sul palco dell’anfiteatro oltre 150 ospiti e talenti del mondo delle arti e dello sport

Un sogno: “InConTrArti”… in Arena. Un sogno ideato da La Grande Sfida APS, cui si sono immediatamente unite sia la Diocesi di Verona che la Caritas diocesana di Verona, e i patrocini di Comune di Verona, Provincia di Verona, Regione Veneto, Ulss9 Scaligera, che sta per realizzarsi.
Sabato 17 maggio alle 21, infatti, oltre 150 ospiti, tra grandi artisti, atleti olimpici e talenti speciali sia del mondo delle arti che dello sport, condivideranno per la prima volta tutti assieme il grande palco areniano, affiancati da due big d’eccezione quali Riccardo Cocciante e un altro “nome” a sorpresa, che annuncerà la sua presenza solo questa sera.
L’evento è stato presentato dal sindaco Damiano Tommasi insieme al presidente dell’associazione ASD La Grande Sfida Aps Roberto Nicolis e al direttore di Caritas diocesana veronese Don Matteo Malosto. Presenti molti degli artisti che si esibiranno, tra cui i Sonohra e Lorenzo Salvetti.
Protagonisti dello spettacolo solidale, il cui ricavato andrà inoltre a sostenere tre progetti individuati da ciascuno degli organizzatori (i progetti Caritas nell’emergenza umanitaria in Sudan; la scuola materna Santa Maria delle Suore comboniane a Gerusalemme Est; la campagna Anch’Io Sono Capace – Negozi Senza Barriere de La Grande Sfida Aps), saranno, oltre al già menzionato Cocciante: i Sonohra, AKA 7even, Lorenzo Salvetti, Simona Atzori con Marco Messina e Salvatore Perdichizzi (danzatori della Scala di Milano), Felicity Lucchesi, Prisca Amori (violinista di Ennio Morricone), Andrea Speri, Beppe Stanco, Coro “Special Festival” con Tommaso, Gruppo di danza Le Crisalidi – La Grande Sfida, Paolo Pachera, Giovanni Signorato, Andrea Baccaro, Drum Theatre, Riccardo Aldighieri, Franz Costa, Andrea Baccaglione.
E ancora: Andrea Kosmala, Luisa Zavatteri e Giacomo Pasetto, Mirko e Angelica Zampiccinini, Sulle ali colorate della danza, On the River, e il gruppo di dance ability Indaco, Andrea Sarasini. Ma non è finita, dal mondo dello sport avremo Andrea Lucchetta, Sara Simeoni e Francesca Porcellato. E tra i “padroni di casa” il vescovo di Verona mons. Domenico Pompili. A condurre la serata sarà invece Paolo Ruffini con Federico Parlanti attore della Compagnia “Mayor von Frinzius” di Livorno.
Un sogno che vedrà nei posti in Arena persone con fragilità, protagonisti del volontariato a Verona, appassionati delle diverse arti. Si canterà, si danzerà e ci sarà lo spazio per il ricordo di Sammy Basso e papa Francesco oltre che per l’augurio a Leone XIV.
Il sindaco ha inoltre sottolineato come lo sport abbia sempre rappresentato tanto nel processo di inclusione, emancipazione e abbattimento delle barriere, ricordando che l’anno prossimo avremo a Verona la cerimonia di apertura delle paraolimpiadi “che sono una potenza di energia straordinaria che avremo l’onore di vivere nel 2026, anche con l’arrivo della torcia olimpica”.
“Le persone con disabilità qui presenti – ha detto Roberto Nicolis, presidente della Grnade Sfida – possono fare molto per tutti noi. InConTrArti in Arena è davvero un sogno che si realizza, in cui portiamo ciò che l’arte sa fare e cioè comunicare al profondo di ogni persona. E ringrazio il sindaco Tommasi per aver acceso la prima scintilla e i tanti uomini e donne che si sono messi gratuitamente a disposizione per quella che si è rivelata una efficientissima macchina organizzativa”.