Isola della Scala. Fiera, arrivano tre nuovi consiglieri Entrano nel Cda Roberto Venturi (presidente), Marco Bettini e Simona Rossotti

Il Sindaco Luigi Mirandola ha nominato i tre componenti del Consiglio di Amministrazione di Ente Fiera di Isola della Scala Srl, società partecipata interamente dal Comune: Roberto Venturi, che nel Cda ricoprirà la carica di Presidente, e i Consiglieri Marco Bettini e Simona Rossotti.
Venturi, avvocato e Amministratore Unico uscente, ha guidato l’ente dal 2022 alla scorsa settimana e ha maturato esperienza amministrativa nel Comune isolano. Bettini, anch’egli avvocato, è l’attuale Presidente del Cda della Casa di Risposo Benedetto Albertini e ha già operato in un’altra società partecipata in territorio scaligero. Rossotti, imprenditrice oggi residente nel veronese, è stata Sindaco del Comune di Perlo, nel cuneese, Assessore ai grandi eventi, finanziamenti pubblici e marketing territoriale del Comune di Como e direttore del Gal Baldo-Lessinia.
Il Consiglio di Amministrazione resterà in carica fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2027 e l’ammontare totale iniziale dei compensi annui dei tre componenti corrisponderà a quanto percepito dal precedente Amministratore Unico.
“L’avvocato Venturi ha la conoscenza necessaria dell’Ente per dare continuità ai progetti già avviati senza interruzioni – sottolinea il Sindaco Mirandola –. L‘avvocato Bettini vanta un’esperienza importante in realtà pubbliche e la dottoressa Rossotti è una professionista che si occupa di individuare, per enti e grandi aziende, contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Un aspetto, quest’ultimo, che sarà sempre più centrale anche per Ente Fiera. Questo Consiglio di Amministrazione presenta competenze tecniche, amministrative e politiche per pianificare le strategie necessarie per il futuro delle nostre Fiere”.
“Ringrazio il Sindaco per la fiducia accordatami. Con il supporto del nuovo Consiglio di Amministrazione, sono certo che potremo offrire all’Ente Fiera di Isola della Scala competenze e un contributo concreto alla sua crescita. Un ringraziamento particolare va anche a tutta la squadra operativa: è grazie a un lavoro di team e a una visione condivisa che si possono raggiungere traguardi importanti. Dal 2022 abbiamo impresso una visione di sviluppo all’Ente, nonostante le difficoltà del periodo post-Covid. Oggi guardiamo al futuro con positività e con la consapevolezza che, grazie all’impegno di tutti, potremo affrontare nuove sfide e cogliere significative opportunità”, ha concluso il Presidente Venturi.