Una rete di opportunità che potenzia l’Alta Formazione post diploma veneta in un’ottica valoriale e virtuosa per il tessuto sociale ed economico di tutta la regione. È nata ufficialmente l’Associazione ITS Academy Veneto, la nuova realtà che unisce le otto Fondazioni ITS attive nella regione in un unico progetto condiviso. L’obiettivo è potenziare il sistema dell’Alta Formazione tecnica in un’ottica sinergica e orientata allo sviluppo. Un momento di svolta per la formazione in Veneto suggellata dalla presenza di Valeria Mantovan assessore regionale a Istruzione, Formazione e Lavoro, Cristiano Perale presidente della Rete ITS Academy Veneto e Giorgio Spanevello, coordinatore dei direttori Rete ITS Academy Veneto. La firma ufficiale del protocollo è avvenuta in Sala Pedenin a Palazzo Balbi, sede della Regione a Venezia insieme a tutti i Presidenti e i Direttori delle Fondazioni ITS venete, a testimonianza della volontà comune di costruire un sistema formativo coeso, strategico e sempre più rispondente alle esigenze delle imprese e delle nuove generazioni. Fanno parte dell’Associazione ITS Academy Veneto: ITS Agroalimentare, ITS Cosmo Fashion Academy, ITS Last Logistica, ITS Logistica ‘Marco Polo’, ITS Digital ‘Mario Volpato’, ITS Meccatronico, ITS RED ‘Edilizia sostenibile, tecnologie e progettazione 4.0’, ITS Turismo. “È una tappa storica per il futuro dell’alta formazione in Veneto – sottolinea Cristiano Perale, Presidente della Rete ITS Academy Veneto – non si tratta semplicemente della sottoscrizione di un protocollo d’intesa, ma dell’avvio di un percorso collettivo, strategico e ad alto valore aggiunto. La costituzione di una rete tra le otto Fondazioni ITS regionali consente di generare nuove opportunità, attivare sinergie territoriali concrete e coordinare l’offerta formativa in una prospettiva condivisa e multidisciplinare. Con la nascita dell’Associazione ITS Academy Veneto prende forma un sistema integrato che va ben oltre la somma delle singole realtà: un network capace di valorizzare le eccellenze, promuovere metodologie didattiche innovative, percorsi esperienziali di qualità e buone pratiche, con l’obiettivo di progettare e realizzare insieme l’alta formazione di oggi e domani”. Entro settembre, le Fondazioni ITS venete mettono a disposizione oltre 100 percorsi di Alta Formazione post diploma, che coinvolgono complessivamente oltre 4.320 studenti e studentesse, di cui quasi 2mila pronti al diploma tra pochi mesi. Si tratta di un’offerta formativa altamente specializzata, fondata su un approccio efficace e orientato all’inserimento diretto nel mondo del lavoro, che si conferma ancora una volta tra le eccellenze del sistema educativo nazionale. Infatti, secondo la classifica nazionale redatta da INDIRE, i percorsi ITS Academy del Veneto si collocano stabilmente nella fascia più alta di valutazione. Ambiti in cui il sistema ITS regionale rappresenta non solo un punto di riferimento per la qualità della formazione, ma anche un’autentica espressione della cultura produttiva e innovativa del Made in Italy. Un successo confermato anche dal forte investimento pubblico: il Governo ha destinato 74 milioni di euro di fondi PNRR per il potenziamento dell’offerta formativa ITS Academy, cui si aggiungono 42 milioni per la realizzazione di nuovi laboratori, che saranno integrati da ulteriori 18 milioni.