La danza ispirata al sogno Al Bastione delle Maddalene

Al Bastione delle Maddalene, dopo lo splendido spettacolo di Luca Scarlini dedicato a Renato Simoni arriva la danza. Shakespeare in Dream – la cui la coreografia finale è in programma dal 19 al 22 luglio alle ore 20.00 – è un progetto che ha coinvolto la cittadinanza, in particolare gli over 50 senza esperienze di danza pregresse, che in questi mesi si sono candidati e hanno seguito un percorso laboratoriale gratuito, accanto a un team di professionisti davvero eterogeneo: Marcella Galbusera cui si deve l’ ideazione e la coreografia, Masako Matsushia-Movement Artist per la consulenza artistica, la professoressa Michela Rimondini professore associato di Psicologia clinica, del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona che ha collaborato nella definizione del progetto, Andrea De Manincor – Casa Shakespeare per la consulenza drammaturgica, Sara Cannarella nella cura del progetto e due danzatori professionisti – Marco Mantovani e Michela Pegoraro con ruolo di facilitatori. Gli interventi musicali dal vivo sono stati affidati a Stefano Benini ed Enrico Terragnoli. Un’iniziativa entusiasmante di danza sperimentale, una coproduzione di ARTE3 ed Estate Teatrale Veronese,ispirata al tema del sogno – tanto centrale nella poetica shakespeariana – e nata innanzitutto con l’obiettivo di promuovere il benessere sociale e di facilitare il rapporto con la vecchiaia. Una proposta artistica di welfare culturale che affronta il tema della terza età per favorire le relazioni e l’aggregazione tra persone di cultura, provenienza e abilità diverse, facilitando l’inclusione e la crescita personale e sociale.