La Polizia di Stato arresta un nordafricano di 39 anni grazie ad una segnalazione sull’app YouPol Gli operatori hanno, così, provveduto a fermare immediatamente l’acquirente che ha consegnato 1 dose di eroina, che secondo quanto da lui riferito sarebbe stata poco prima acquistata dal cittadino nordafricano per la somma di 30.00 euro

Nell’ambito dei numerosi, mirati servizi predisposti per il contrasto del fenomeno dello spaccio e del traffico di sostanze stupefacenti in città, la Polizia di Stato di Verona ha arrestato, per spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione ai fini di spaccio, un cittadino nordafricano di 39 anni, in quanto provvedeva a rifornire numerosi soggetti con sostanza stupefacente di tipo eroina.

Grazie ad una segnalazione pervenuta sulla piattaforma YOUPOL, dall’inizio del mese di settembre personale della sezione criminalità diffusa della Squadra Mobile scaligera ha iniziato un’intensa attività di osservazione nel quartiere di Veronetta, finalizzata a verificare l’effettiva attività di spaccio di sostanze stupefacenti segnalata. I poliziotti hanno così individuato, in Vicoletto Cieco San Giovanni in Valle, un cittadino nordafricano di 39 anni, pregiudicato, irregolare sul territorio nazionale ed in regime degli arresti domiciliari, che provvedeva a rifornire clienti occasionali con dosi di eroina.

In particolare, il 30 settembre u.s. durante l’attività di appostamento, gli agenti di polizia hanno direttamente assistito, nei pressi dell’abitazione del segnalato, ad uno scambio denaro/droga tra due soggetti, di cui uno il cittadino straniero.

Gli operatori hanno, così, provveduto a fermare immediatamente l’acquirente che ha consegnato 1 dose di eroina, che secondo quanto da lui riferito sarebbe stata poco prima acquistata dal cittadino nordafricano per la somma di 30.00 euro.

Contestualmente, i poliziotti sono riusciti a bloccare il trentanovenne che, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di ulteriori 3,52 gr lordi di eroina. All’esito dell’attività sono stati, inoltre, sequestrati il telefono cellulare, in quanto ritenuto mezzo di contatto con i diversi clienti, e la somma di 30.00 euro in contanti.

Alla luce di questi elementi, gli agenti della Squadra Mobile hanno tratto in arresto il malvivente per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio ed evasione e lo hanno condotto presso le celle di sicurezza della locale Questura, in attesa del giudizio direttissimo.

Il giudice ha convalidato l’arresto e ha confermato nei suoi confronti la misura degli arresti domiciliari presso la sua residenza.