Nel fine settimana a Povegliano Veronese si é svolto un evento di formazione di unità cinofile da Mantrailing (disciplina di ricerca persone con l’ausilio di unità cinofile di cani molecolari) promosso da Ivan Schmidt Academy, K9 Mantrailing Veneto, Croce Verde di Cumiana e il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Povegliano Veronese coordinato da Davide Moletta. L’evento é stato tenuto dagli istruttori Ivan Schmidt e Vassilia Sacco titolari della «K9 Mantrailing S.A.R. Alliance». Ivan Schmidt ha al suo attivo una ventennale esperienza in qualità di formatore di unità cinofile, consulente tecnico, ausiliario di PG nella ricerca di persone scomparse, esperto in «missing profiling» e odorologia biologica forense, nonché esperto di negoziazione operative in ambiente ostile e Intelligence, Insieme alla Dott.ssa. Vassilia Sacco (K9 Master Instructor) sono formatori delle unità cinofile della Croce Verde di Cumiana in Piemonte. L’evento prevedeva una serie di esercitazioni e prove in urbano e extraurbano con una ventina di conduttori tra cui una Delegazione del Gruppo cinofilo della Protezione Civile del Comune di Mozzecane e della Protezione Civile Valdiezza. Cosi Ivan Schmidt: «Grazie alla perfetta sinergia e sensibilità tra tutte le parti coinvolte è stato possibile portare questo evento nel Comune di Povegliano Veronese, che ringraziamo, luogo esclusivo e altamente interessante per la formazione continua delle unità cinofile. Crediamo fortemente in questi eventi, in quanto molti fatti di cronaca ci vanno a dimostrare come sia fondamentale la formazione e le esperienze in ambienti e scenari diversificati come lo è appunto nel caso specifico. I casi ci dimostrano che un intervento tempestivo unitamente ad una formazione consolidata, frutto di continuo accrescimento, aumentano di fatto le probabilità di ritrovamento di una persona scomparsa. Un altro tassello importante, lo abbiamo avuto con la nostra creazione del ”K9 SCENT BOX” che oggi risulta essere un perfetto alleato nella ricerca di persone scomparse e ci permette di raccogliere anticipatamente un’impronta olfattiva di persone a rischio e più vulnerabili. Progettato per essere facile da utilizzare e accessibile a tutti, elimina i ritardi nelle raccolte di prove olfattive da fornire al cane riducendo al minimo il rischio di contaminazione. Ringraziamo di cuore la Sindaca Roberta Tedeschi presente alla manifestazione per la gentile ospitalità in questo bellissimo territorio».



