La passione per il ciclismo d’altri tempi torna a pedalare sulle strade del Lago di Garda con “La Sfacciata”, la ciclostorica organizzata dalla ASD Verona Eroica, in programma domenica 18 maggio 2025, con partenza da Bardolino.
Il ritrovo è fissato alle 8:30 nell’incantevole scenario del Parco della Villa Bottagisio Carraro, affacciato sul lungolago. Dopo i saluti delle autorità, il gruppo partirà ufficialmente alle ore 9:00, pronto a rivivere il ciclismo nella sua versione più romantica: sudore, fatica, bici d’epoca, panorami mozzafiato e ristori ricchi di sapori autentici.
Entrambi i percorsi – 45 km e 90 km – attraverseranno il suggestivo tunnel dell’ex base NATO di Affi, oggi simbolo di una riappropriazione collettiva del territorio.
Il percorso corto si snoderà tra i paesi dell’entroterra gardesano, immergendosi tra vigneti, colline e punti ristoro dove gustare i prodotti tipici locali.
Il percorso lungo, invece, metterà alla prova gli atleti con la salita verso Lumini, per poi scendere attraverso San Zeno di Montagna, Torri del Benaco, Costermano sul Garda, Cavaion e Lazise, fino al ritorno a Bardolino. Qui, nel parco della partenza, la festa continuerà con food truck, street food, dj set, premiazioni e tante occasioni per condividere la gioia della fatica fatta insieme.
A precedere la ciclostorica vera e propria, sabato 17 maggio, sempre al Parco della Villa Bottagisio Carraro, si terrà l’“Aperitivo Sfacciato”: una serata all’insegna dell’accoglienza e dello spirito vintage. Durante l’evento verranno consegnati i pacchi gara e i pettorali, si potrà visitare un mercatino vintage con abbigliamento e accessori da ciclismo d’epoca, il tutto accompagnato dalla musica di un dj set e “saluteremo il Sole” mentre tramonta sul lago, dandoci appuntamento alla mattina per l’inizio della ciclostorica.
“La Sfacciata” non è solo una pedalata, ma un modo per riscoprire la bellezza del ciclismo lento, quello che mette al centro la condivisione, il territorio e i valori autentici.
L’evento sarà inoltre l’occasione per sostenere l’associazione “Due Chiacchiere e Un Sorriso ODV”, impegnata nella diffusione della cultura dell’inclusione per i ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico.