Continua il progetto territoriale Go-Safe, promosso dal Dipartimento delle Dipendenze dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, in coprogettazione con la Coop. Energie Sociali, volto alla sensibilizzazione e prevenzione degli abusi alcolici, con particolare riferimento ai rischi connessi alla guida di auto e moto. In questi giorni gli stand di Go-Safe, con i professionisti e i tutor ULSS 9, erano presenti a Verona: a Hostaria, la festa del vino in centro storico, e al Ludus Festival studentesco a Veronetta. I tutor, formati con la metodologia della peer-education, hanno gestito gli stand informativi sui rischi dell’uso e dell’abuso alcolico e di stupefacenti. In complesso, sono stati effettuati 472 alcoltest, con un afflusso stimato di circa 1400 persone. Al Ludus sono stati effettuati 50 alcoltest, mentre ad Hostaria si è arrivati al numero di 422. Guardando i test effettuati a Hostaria, si nota che 242 persone (il 57,35 per cento) avevano un alcoltest inferiore allo 0,5; vale a dire erano nei limiti consentiti dalla legge per mettersi alla guida. Tra coloro che si sono sottoposti volontariamente ai test di Go-Safe a Hostaria, i restanti 180 erano oltre i limiti di legge: 86 erano tra 0,51 e 0,8; 83 tra 0,81 e 1,5; e gli ultimi 11 erano oltre 1,5. Alle persone fuori limite che hanno dichiarato di essere venuti a Hostaria in auto o moto (36 in totale sui 242), i tutor hanno ricordato che non avrebbero potuto, a rigor di legge, guidare: di questi 36, 11 hanno deciso di far guidare altri loro amici; 20 hanno ammesso che avrebbero aspettato il calo del tasso alcolemico; ma 5 hanno dichiarato di voler comunque mettersi alla guida. A Hostaria, nella serata inaugurale, a presentare il progetto Go-Safe sono stati Giovanna Morelli, Direttore Unità Operativa Semplice Dipendenze ULSS 9, con Andrea Saccani, Educatore Professionale dell’Unità di Prevenzione UOC Dipendenze. Grazie alla partecipazione di Go-Safe al coordinamento Safe-Night della Regione Veneto, era presente a Hostaria anche l’unità mobile di Belluno del SerD 1 con diversi operatori. L’uscita rientra anche nelle attività della Regione Veneto di ”Vivo Bene Veneto” nell’ambito delle attività di prevenzione alle dipendenze (PP4), coordinato dal Dipartimento di Prevenzione ULSS 9. L’Azienda ULSS 9, inoltre, promuove un nuovo corso per tutor, previsto il 7 e 14 novembre a Verona, Porto San Pancrazio: chi volesse partecipare può chiamare il numero di tel. 329.5905036 per informazioni.