Dopo mesi di polemiche e confronti con i residenti e la prima circoscrizione, alla fine partono lunedi prossimo 6 ottotbre i lavori per riqualificare piazzetta Bra Molinari per renderla più pedonale, elegante e vivibile dal momento che è uno degli scorci più belli, romantici e apprezzati da veronesi e turisti. I quali devono farsi spazio tra le auto parcheggiate per ammirare l’Adige, ponte Pietra e il colle di Castel San Pietro. Alla fine con buona pace di residenti e commercianti, saranno sacrificati 35 posti auto, una quindicina in meno del progetto originario che, approvato dalla Giunta nel novembre 2024, prevedeva di togliere una cinquantina di stalli auto. Erano insorti residenti, commercianti e consiglio della prima circoscrizione per cui erano nate controproposte che l’assessore Benini ha in parte accolto, modificando il progetto. Questa mattina l’annuncio che partono i lavori da lunedì 6 ottobre. L’assessore Benini: ”Spesa di 400 mila euro per lavoro importante di riqualificazione e tra via Sottoriva e Ponte Pietra. Da parcheggio attuale diventerà una vera piazza. Gli attuali 72 posti auto che diventeranno la metà con ampliamento della aiuola centrale. Sedute in legno lungo le aiuole, pavimentazione nuova e sistemazione porfido e marmi”. Tra le novità abbattimento barriere architettoniche, passaggi pedonali rialzati, migliore panoramica su Castel San Pietro. Il cantiere durerà 4 mesi, prima parte dei lavori vicino a via Sottoriva, poi il secondo lotto verso via ponte Pietra, tutto questo per mantenere alcuni posti auto sempre disponibili. Saranno sacrificati durante i lavori anche posti auto in via Ponte Pietra per consentire il movimento dei mezzi di cantiere. Il presidente della prima circoscrizione Dalai: ”Vogliamo una città vivibile per residenti e turisti. I 25 posti auto che vengono tolti sono una pesante criticità e quindi ricaviamo nuovi stalli gialli in piazza Broilo e piazza Vescovado, riservati ai residenti o ai genitori dei bimbi che frequentano gli asili apportano. Stalli gialli anche in lungadige Rubele per residenti”.