Legnago. Cento artisti per il Salieri Circus Award Confermata la presenza dell’attore Andrea Castelletti nei panni di Antonio Salieri

A Legnago si lavora per la buona riuscita della 5° edizione dell’International Salieri Circus Award, il Festival che fonde l’arte circense con la musica sinfonica dal vivo nella città natale di Antonio Salieri con spettacoli ed eventi che si svolgeranno dal 25 al 29 settembre al Teatro Salieri. Alla presentazione nella Sala Rossa di Palazzo Scaligero a Verona erano intervenuti Flavio Pasini, Presidente della Provincia; Paolo Longhi, Sindaco di Legnago con il Vicesindaco, Roberto Donà e Gianluca Cavedo, Assessore alla Cultura; Antonio Giarola, ideatore e Direttore Artistico del Festival; il Direttore Generale Luciano Giarola; il Maestro Diego Basso; Letizia Giarola di Proeventi e altri collaboratori della manifestazione. Sette gli spettacoli selezionati in programma, eventi che vedranno salire sul palco oltre 100 artisti – su 540 candidature iniziali – tra circensi, danzatori e musicisti, provenienti da diversi Paesi europei ed extraeuropei. Gli artisti verranno giudicati da una giuria di esperti internazionali e l’esecuzione delle musiche dal vivo sarà a cura dell’orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso. Tra le novità di questa edizione, il Premio alla Regia “Salieri d’Arte”. Confermata la presenza dell’attore Andrea Castelletti, nei panni di Antonio Salieri, che “torna sulla scena” per accompagnare il pubblico in un racconto originale tra musica, circo e teatro. Confermata anche la mostra fotografica diffusa “Open Art Circus Gallery”, che coinvolgerà diversi spazi ed esercizi di Legnago e frazioni. Quest’anno l’iniziativa assumerà una veste speciale e, oltre ai consueti quadri espositivi, il progetto verrà arricchito con totem fotografici alti circa due metri. Il Festival promuoverà numerosi eventi collaterali gratuiti, curati in buona parte dal CEDAC – Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi. Il Festival, che nel 2024 ha fatto registrare il sold out con oltre 4 mila spettatori, è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, del Comune di Legnago, della Camera di Commercio di Verona e ha ottenuto il patrocinio della Regione del Veneto e della Provincia di Verona. Il Festival ha ricevuto oltre cinquecento candidature da tutto il mondo e di sempre maggior qualità artistica, a conferma della sua crescente rilevanza e del forte interesse internazionale nei confronti del progetto. Quest’anno l’iniziativa assume una veste speciale con il titolo “Open Art Circus Gallery: GLI ARTISTI DEL SALIERI CIRCUS” e diventa il progetto culturale sostenuto tramite l’Art Bonus.